(ansa) - bruxelles, 7 nov - i modi migliori per adattare alle necessita' dei consumatori i servizi finanziari comunitari sono stati esaminati da un gruppo di esperti riuniti a bruxelles nell'ambito delle consultazioni previste dall'apposito "libro verde" varato dalla commissione ue in maggio su iniziativa dei commissari mario monti ed emma bonino. in particolare, hanno detto fonti comunitarie, gli esperti hanno chiesto di approfondire alcuni aspetti come le vendite a distanza, la trasparenza dei mercati, l'informazione dei consumatori e l'accesso e l'esercizio di attivita' professionali di mediazione non regolamentate. si e' anche parlato della copertura assicurativa di automobilisti di passaggio su cui la commissione sta preparando una direttiva. tra le difficolta' indicate e' emersa in particolare la mancanza di una sia pur minima forma di armonizzazione fiscale oltre alle diverse interpretazioni di quello che viene considerato comunemente "interesse comune". "sono particolarmente soddisfatto - ha detto il
commissario mario monti - per l'ampia gamma di argomenti discussi e la qualita' dei contributi che dimostrano come lo scopo ultimo del mercato unico sia quello di avvantaggiare i singoli cittadini".