(ansa) - parigi, 23 dic - e' italiana la personalita' che piu' si e' distinta nel 1996 per la sua azione, l'opera, le iniziative rappresentative di un'identita' e di una volonta' europee. la commissaria europea emma bonino, incaricata dellapesca, della difesa dei consumatori e dell'azione umanitaria, e' stata designata come europea 'dell'anno' da una giuria internazionale presieduta dall'ex presidente della commissione jacques delors. il premio, che sara' consegnato fra qualche settimana a strasburgo, e' stato creato nel 1987 su iniziativa del settimanale cattolico francese 'la vie'. negli anni passati sono state premiate figure di primo piano fra cui il cancelliere tedesco helmut kohl (1995), il giudice liliana ferraro che si e' distinta nella lotta contro la mafia (1992), il professore luc montagnier dell'istituto pasteur al quale si deve la scoperta del virus dell'aids (1991). a proporre la candidatura di emma bonino (accettata all'unanimita') e' stato il settimanale italiano 'famiglia cristiana', che fa
parte della giuria internazionale insieme con numerosi altri giornali, radio e tv di tutta europa (per esempio 'el pais' di madrid, 'radio-tele lussemburgo', l'emittente culturale franco-tedesca 'arte', la rete 'tv5' e 'radio france internationale'). europarlamentare dal 1979, commissaria europea dal 1995, emma bonino si e' distinta per la sua azione in difesa degli interessi dei pescatori europei (e' riuscita a ottenere la firma di accordi con il marocco e il canada). ma la sua notorieta', e la sua popolarita', nascono soprattutto dalle azioni umanitarie, prima nell'ex jugoslavia, quindi, piu' recentemente, in ruanda e zaire, dove emma bonino ha incarnato l'europa 'migliore'.