Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 23 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Emma Bonino
Partito Radicale Mauro - 25 dicembre 1996
LA BONINO "EUROPEA DELL'ANNO"

(La Repubblica, 24 dicembre 1996)

Il Commissario per l'Azione umanitaria insignita del prestigioso riconoscimento

La crisi ruandese il suo piccolo capolavoro

Parigi - E' italiana la personalità che più si è distinta nel 1996 per la sua azione, l'opera, le iniziative rappresentative di un'identità e di una volontà europee.

La commissaria europea Emma Bonino, incaricata della pesca, della difesa dei consumatori e dell'azione umanitaria, è stata designata come "europea dell'anno" da una giuria internazionale presieduta dall'ex presidente della Commissione Jacques Delors.

Il premio, che sarà consegnato fra qualche settimana a Strasburgo, è stato creato nel 1987 su iniziativa del settimanale cattolico francese 'La Vie'. Negli anni passati sono state insignite di questo riconoscimento figure di primo piano internazionale della politica, delle professioni, della scienza fra cui il cancelliere tedesco Helmut Kohl (1995), il giudice Liliana Ferraro che si è distinta nella lotta contro la mafia (1992), il professore Luc Montagnier dell'Istituto Pasteur al quale si deve la scoperta del virus dell'Aids (1991).

A proporre la candidatura di Emma Bonino (peraltro accettata all'unanimità) è stato il settimanale italiano 'Famiglia Cristiana', che fa parte della giuria internazionale insieme con numerosi altri quotidiani, radio ed emittenti televisive di tutta Europa (come il quotidiano spagnolo 'El Pais' di Madrid, 'Radio-Tele Lussemburgo', l'emittente culturale franco-tedesca 'Arte', la rete televisiva 'TV5' e 'Radio France Internationale').

Europarlamentare dal 1979, commissaria europea dal 1995, Emma Bonino si è distinta per la sua appassionata, coraggiosa azione in difesa degli interessi dei pescatori europei (è riuscita a ottenere la firma di accordi con il Marocco e il Canada). Ma la sua notorietà, e la sua popolarità, nascono soprattutto dalle azioni umanitarie, prima nella ex Jugoslavia e quindi, più recentemente, in Ruanda e Zaire, dove Emma Bonino è riuscita a incarnare l'Europa "migliore".

"Ex leader del partito radicale transnazionale è riuscita a profondere le sue notevoli capacità di attivista per rinforzare la coesione dell'Unione europea", si legge nella lunghissima motivazione.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail