BONINO VIGILERA' SULLA SALUTE DEI CONSUMATORISTRASBURGO. Sarà la commissaria europea Emma Bonino a vigilare sulla salute dei consumatori e la sicurezza degli alimenti. La proposta, lanciata dal presidente della Commissione europea Jacques Santer, è il risultato delle durissime critiche rivolte all'esecutivo comunitario dalla commissione d'inchiesta sulla "mucca pazza", creata dal Parlamento europeo nel luglio scorso.
Nella relazione, che l'Europarlamento voterà a febbraio, la commissione d'inchiesta ha denunciato "chiare responsabilità politiche da parte dei massimi responsabili" della Commissione europea nella lotta contro la malattia. La colpa principale ricade sulle autorità britanniche, che per evitare conseguenze economiche hanno consentito alla malattia di diffondersi e fare strage di bovini (165 mila capi), ignorando per 10 anni i rischi per l'uomo (riconosciuti solo nel marzo '96). Santer ha cercato di difendere se stesso e i suoi colleghi, ma ha trovato le critiche "non solo fondate ma anche utili". Traendo "una lezione di modestia e umiltà", il presidente della Commissione ha proposto di porre tutta la struttura dl controllo sugli alimenti sotto la Bonino, aggiungendo però che i governi dei Quindici oppongono "forti resistenze" alla creazione di un'apposita Agenzia europea.