(ansa) - strasburgo, 18 feb - a meno di 48 ore dal voto su una mozione di sfiducia all'europarlamento contro la commissione europea, per come ha gestito la crisi della 'mucca pazza', il presidente del 'governo' dell'ue, jacques santer, ha fatto questo pomeriggio davanti agli eurodeputati una 'autocritica' a nome dell'esecutivo. "la commissione ha fatto degli errori" e si è resa responsabile di "evidenti disfunzioni", ha ammesso santer, il quale si è tuttavia dichiarato deciso "ad assumere ogni responsabilità politica" a nome dell'esecutivo. rispondendo alle critiche rivolte al 'governo' dell'ue, per come ha gestito la crisi dalla fine degli anni ottanta ad oggi, dalla commissione d'inchiesta dell'europarlamento sulla 'mucca pazza', santer ha inoltre affermato che l'atteggiamento dell'esecutivo "all'epoca dei fatti (sotto la presidenza di jacques delors, ndr) puo' prestarsi alla critica". il presidente della commissione ha pero' negato che questa abbia praticato "la disinformazione per proteggere il mercato d
ella carne bovina", ammettendo tuttavia che "il funzionamento dei servizi ha lasciato a desiderare, anche sotto l'attuale esecutivo". santer ha poi annunciato alcune importanti iniziative decise dalla commissione per porre rimedio alle disfunzioni rilevate nella crisi della 'mucca pazza' e ha promesso sanzioni contro i funzionari che risulteranno colpevoli di scorrettezze. il presidente dell'esecutivo ue ha detto anche che la crisi della 'mucca pazza' è stata provocata dal "non rispetto del buon senso, che vuole che i ruminanti non siano ne' carnivori ne' cannibali", "conseguenza di un modello di produzione agricola che spinge verso la produttività ad ogni costo". fra le riforme già decise dalla commissione europea per impedire nuove crisi analoghe, santer ha citato la decisione di affidare alla commissaria per la tutela dei consumatori emma bonino - citando nel suo discorso ben cinque volte il nome del popolare 'ministro' ue - ampi poteri di controllo circa la qualità degli alimenti e la salute dei consumat
ori. il presidente della commissione si è detto anche favorevole alla creazione di una 'agenzia indipendente', sul modello della food and drug administration (fda) americana, per il controllo degli alimenti ed ha annunciato la prossima convocazione di una "grande conferenza internazionale sull'alimentazione e sulla salute". "la crisi della mucca pazza" ha confessato santer in conclusione "è una delle più difficili che abbia dovuto affrontare nella mia lunga carriera politica". il dibattito sulla 'censura'all'esecutivo europeo proseguirà domani tutta la giornata e si concluderà giovedi' con il voto dell'assemblea sulla eventuale sfiducia al 'governo' santer.