Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 04 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Emma Bonino
Partito Radicale Maurizio - 20 febbraio 1997
consumatori * ansa * mucca pazza: commissione santer supera voto sfiducia
(dell'inviato francesco cerri)

(ansa) - strasburgo, 20 feb - supera la 'censura' immediata dell'europarlamento ma rimane sotto la spada di damocle della sfiducia condizionata votata ieri la commissione europea, accusata dagli eurodeputati di non avere saputo gestire la crisi di mucca pazza. la plenaria non ha approvato infatti questo pomeriggio la mozione di censura presentata contro santer da 74 eurodeputati - fra i firmatari anche fausto bertinotti - comunisti, radicali ed euroscettici. per la sfiducia immediata hanno votato 118 eurodeputati, mentre 326 (quelli che ieri avevano approvato la strategia alternativa della 'sfiducia condizionata') l'hanno respinta. se la mozione fosse stata adottata, il 'governo' europeo si sarebbe dovuto dimettere. è prevalsa quindi la linea della 'sanzione differita', proposta da popolari, socialisti e verdi: gli eurodeputati hanno dato otto mesi all'esecutivo europeo per fare le riforme chieste dalla commissione europarlamentare d'inchiesta su mucca pazza e punire i responsabili degli "errori e delle negl

igenze gravi" denunciati dall'europarlamento. altrimenti il 'governo' dell'ue, stando alla risoluzione votata ieri, sarà sfiduciato in novembre. subito dopo il voto oggi santer ha confermato che nelle prossime settimane la commissione metterà in cantiere un nuovo 'modello europeo' di salute pubblica perché crisi come quella di mucca pazza non possano più ripetersi. il 'governo' dell'ue punta su emma bonino, nominata 'super-commissaria' per la salute dei consumatori la settimana scorsa, per superare definitivamente lo scoglio della sfiducia europarlamentare a novembre. emma bonino, indicata come il 'ministro' ue più popolare fra i deputati europei, ha confermato questo pomeriggio davanti ai giornalisti le prime tappe della grande riforma che dovrà fare dimenticare lo scandalo della bse e le accuse di incompetenza rivolte all'esecutivo europeo dall'europarlamento. entro il mese prossimo la commissaria ai consumatori proporrà al parlamento un primo progetto di riforma, che dovrebbe prevedere anche la creazione

di una nuova agenzia responsabile per la qualità degli alimenti simile alla food and drug administration americana. per aprile poi la commissione presenterà ai quindici ed agli eurodeputati, ha annunciato bonino, un emendamento al bilancio ue per il potenziamento della politica per la salute dei consumatori: "sarà il momento di verità" ha detto la commissaria, ricordando che per ora mentre la politica agricola assorbe quasi il 50 % del bilancio ue, circa 80.000miliardi di lire, alla tutela dei consumatori comunitari sono attribuiti solo 3,8 miliardi di lire.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail