Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 08 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Emma Bonino
Partito Radicale Maurizio - 22 marzo 1997
varie, albania * IL CORRIERE DELLA SERA, pag. 8

BONINO: "L'EUROPA PROTEGGA QUEI CONVOGLI"

BRUXELLES Emma Bonino scopre il bluff delle ipocrisie europee sull'Albania. La commissaria agli aiuti umanitari ha chiesto ieri esplicitamente all'Unione una protezione armata per i convogli di viveri e medicinali che sono pronti a partire verso Tirana. La situazione umanitaria, ha spiegato nel corso di una conferenza stampa, non e ancora di carestia grave perché la gente ha saccheggiato negozi e magazzini di viveri e dunque ha cibo ancora per qualche tempo. Ma la crisi può esplodere entro una settimana, dieci giorni al massimo. La Commissione ha già predisposto rifornimenti attorno al paese, accumulando riserve adeguate in Serbia, Bosnia, Croazia e Italia ed e in grado di organizzare la distribuzione degli aiuti in 48 ore. "Resta da risolvere la precondizione della sicurezza del Paese e della sicurezza del personale, del materiale e dei convogli umanitari". "Mi auguro che la sicurezza possa essere garantita dalle autorità albanesi. In caso contrario toccherà al Consiglio dei ministri Ue proteggere la distri

buzione degli aiuti. Se oggi inviassimo un convoglio senza scorta sarebbe saccheggiato", ha spiegato la commissaria. Finora l'Unione europea si e limitata ad inviare a Tirana una missione esplorativa. Riuniti ad Apeldoon una settimana fa, i ministri hanno ignorato le richieste di intervento provenienti dalle forze politiche albanesi e sostenute dall'Osce, l'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa. Inglesi e tedeschi sono contrari ad ogni forma di azione militare o di polizia. Lunedì, ad una nuova riunione dei ministri degli Esteri, Emma Bonino presenterà un memorandum sulla situazione e solleciterà adeguata protezione per l'invio degli aiuti. "I ministri prenderanno atto della necessita di un intervento umanitario e ne trarranno le conseguenze". Secondo la commissaria, l'Europa si trova di fronte "ad un problema di volontà politica. Se ci fosse un accordo politico a livello europeo, l'intervento potrebbe essere lasciato ai Paesi che vogliono farlo. Non mi scandalizzerei se l'iniziativa fo

sse presa dal paese più direttamente coinvolto!", ha commentato ancora con un chiaro riferimento all'Italia. Per l'invasione dei profughi sulle coste pugliesi, Emma Bonino ha ricordato che, per espresso volere dei governi, la Commissione non può intervenire con aiuti umanitari sul territorio degli stati membri. Ed ha invitato a non drammatizzare la situazione ricordando che la Germania ospita 400 mila profughi bosniaci, l'Austria ne ha 80 mila e il piccolo Lussemburgo ben dodicimila. "Capisco le difficoltà delle autorità italiane, ma constato che il meccanismo di assistenza starispondendo con efficacia. L'Italia saprà dimostrarsi all'altezza delle proprie tradizioni civili, cosi come hanno già fatto altri Paesi europei, ha concluso la commissaria ricordando che d invio tempestivo di soccorsi in Albania può aiutare a contenere l'afflusso dei profughi

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail