bruxelles - ammontano complessivamente a più di 1.250 miliardi di lire i fondi che la commissione europea ha stanziato l'annoscorso a titolo di assistenza umanitaria. lo ha detto oggi il rapporto annuale di 'echo', l'ufficio dell'ue preposto a questo tipo di interventi e guidato dalla commissaria emma bonino. secondo il rapporto, la maggior parte dei fondi (circa il 42%) ha continuato, come in passato, ad andare ai paesi in via di sviluppo e soprattutto alla regione africana dei grandi laghi, cui sono stati destinati quasi un terzo del totale degli aiuti comunitari. seconda per importanza tra i beneficiari dei fondi ha continuato anche nel 1996 a essere la ex jugoslavia (28% circa del totale), seguita a distanza dalle repubbliche della ex urss (8%) e dai paesi asiatici (anch'essi 8%), dal medio oriente e nordafrica (3,1%), dall'america latina (2,8%), dall'iraq (2,3%) e dall'albania (meno dello 0,2%).