ROMA - sono "ingenerose" le critiche di rifondazione comunista ai commissari monti e bonino, il cui comportamento č giudicato dal governo "assolutamente corretto". lo afferma il sottosegretario agli esteri piero fassino, interpellato da radio radicale sulle critiche di nerio nesi ai commissari italiani, in relazione alle raccomandazioni della commissione europea. premesso che quest'ultima non č una struttura intergovernativa ma comunitaria e che "i commissari mantengono una autonomia di valutazione e di giudizio", fassino ha sottolineato che "i commissari monti e bonino in queste settimane si sono battuti con efficacia per valorizzare la politica di risanamento e di convergenza" dell' italia. le raccomandazioni, ha ricordato, "sono adempimenti che la commissione periodicamente esplica e che in generale sono la rappresentazione dello stato di fatto di una certa situazione". titoli come 'bocciatura' e 'richiami' sono"parole che non c'entrano niente". il governo ha l'obiettivo di "realizzare le condizioni per g
arantire che l' italia partecipi al decollo della moneta unica" e "il confronto sullo stato sociale č finalizzato a questo obiettivo". e "non chiediamo sconti come non accettiamo sovrapprezzi". "si sono stabiliti- ha concluso - 5 parametri. nella primavera '98 si valuteranno e tutti insieme decideremo. chi li ha rispettati e chi no. tutto il resto č dibattito che rischia di essere caricaturale".