bruxelles - la 'sicurezza' del cibo e dei medicinali immessi sul mercato per i cittadini europei deve essere la prima priorità della politica europea per i consumatori, di cui è responsabile a bruxelles la commissaria emma bonino: è quanto rivela un sondaggio dell'istituto europeo 'eurobarometro' reso pubblico oggi a bruxelles. stando all'inchiesta il 68% degli europei considera essenziale di vedere garantita la 'sicurezza' dei prodotti alimentari. il 67% delle persone intervistate da eurobarometro nei quindici ritiene prioritaria anche la 'sicurezza' dei medicinali. una preoccupazione 'in crescita', secondo eurobarometro, e collegata con ogni probabilità allo scandalo della 'mucca pazza'. non a caso il 45 % delle persone intervistate ritiene che la qualità della carne fresca "stia peggiorando". i cittadini dell'ue europei chiedono anche maggiori informazioni sui loro diritti di euroconsumatori: secondo eurobarometro il 51% infatti non si considera abbastanza informato. inoltre la crisi della encefalopatia s
pongiforme bovina sembra avere incrinato la fiducia dei consumatori nelle istituzioni. stando a eurobarometro solo l'11% considera "molto credibili" le informazioni provenienti dalle autorità pubbliche, "compresa la commissione europea", ritenute influenzate "dagli interessi dei produttori".