Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 27 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Emma Bonino
Radio Radicale Sergio - 2 settembre 1998
Malpensa è il grande ricatto nei confronti dei consumatori del "Sud".
Spostano tutti i voli nazionali a Malpensa tranne che la tratta Roma-Milano per un motivo semplice. Sui collegamenti Roma Milano ci sono alternartive di trasporto e forte concorrenza tra Alitalia ed AirOne e le stesse FS poichè - specialmente in inverno - chi si reca a Milano prende il treno evitando che la nebbia consegni il passeggero in altre aerostazioni del Nord (Genova, Pisa, etc.). Inoltre se si spostassero i voli Roma-MI anche a Malpensa, le FS diventerebbero ancora più concorrenti: tra check-in, ritardi cronici delle partenze, consegna di bagaglio al nastro e trasporto in taxi o bus da Varese al centro di Milano, conviene a quel punto, a minor prezzo, prendere un pendolino o - meglio ancora - un comodissimo intercity che a pari tempo porta il passeggero comodo comodo e con possibilità di "fumarsi" anche una sigaretta, a Milano Centrale ed in prima classe!

Diverso è il discorso per chi, proveniendo dal Sud non avendo alternative, è "costretto" a prendere l'aereo da Palermo, Catania, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Bari, Napoli, etc. Anche realizzando il famigerato "ponte sullo stretto" di Messina, un siciliano non riuscirà mai ad evitare che per un viaggio in treno debba prendersi una giornata di lavoro: per fare Palermo Messina occorrono ore ed ore, per attraversare "le Calabrie" (al plurale perchè non finiscono mai) occorrono circa sei ore di solo treno. Ed allora cosa dice il Boss Ciambella, pardon, Cempella? Volete dal Sud arrivare a Milàn? Scendete a Malpensa e beccatevi duecentomila lire di taxi da Varese a Malpensa oltre alle setttecento e passa (prezzo base) che avete già speso per il Palermo-Milano con Alitalia, "non ne potete fare a meno". Complimenti. Solo una linea metropolitana Malpensa-Milano può risolvere il problema. Ma se non c'è? Che dobbiamo fare, in questo caso? Scendere a Bologna e proseguire in treno fino a Milano?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail