Dato che sono i paesi piu' poveri, quelli per intendersirecipienti di aiuti internazionali, a spendere di piu', almeno
in termini di PIL, per armamenti forse si potrebbe adottare
una misura semplice, semplice per dissuadere tale politica
inqualificabile: ridurre cioe' i predetti aiuti dello stesso
importo investito in armi e munizioni....
Certo che una misura del genere incontrerebbe l'avversione
forsennata dei paesi fornitori, Repubbliche ex-sovietiche in
primis ma anche Cina popolare e Israele.
Quanto alle OnG non e' sempre - o non solo - vero ch'esse
sono sgradite in quanto testimoni scomodi.
In taluni paese - cito per tutti il caso dell'Eritrea - esse sono
state invitate ad andarsene quando il Governo si e' accorto
che dell'importo nominalmente allocato, il 50% e piu' per
cento se ne andava in spese di gestione (inclusi stipendi
e benefits dei "cosidetti" esperti...)
Personalmente non mi sento di dar loro tutti i torti.
Paolo Melucci - Milano