Prodi afferma, oltre le posizioni proprie e del governo D'Alema sulla Bonino, che: "Ci son voluti 40 anni per fare la moneta unica, non spaventiamoci se ci vorrà un po' di tempo per fare la difesa e la politica estera europea. L'Europa avrà oltre 500 milioni di abitanti; ma rendetevi conto che è la più grande realizzazione politica della storia dell'umanità e quindi ci vuole un po' di tempo per farla".
Credo sarebbe opportuno allargare in sede europea il confronto tra chi vuole un Presidente dello sviluppo lento e faticoso, ipermediatore di istanze refrattarie e conservatrici dell'ambito comunitario, e chi crede sia il caso di promuovere, con un altro Presidente, gli Stati Uniti d'Europa federalisti e liberali - subito - entro il 2001.
Tornando al riferimento d'origine - con Pannella che ha ben aperto lo scontro - l'incontro "faccia a faccia" sull'Europa della Bonino con Prodi, che ribadisce la propria "felicità e diponibilità ad incontrarla", può essere particolarmente produttivo per le sorti della Comunità europea e del frastagliato e ingovernabile panorama politico italiano ed europeo.