Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 15 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Emma Bonino
Partito Radicale Maria Federica - 11 marzo 2000
LA PROVINCIA - sabato 11 marzo 2000
(Como, Lecco, Sondrio)

1. On. Bonino, prima il quasi accordo con il Polo, finito ad insulti tra Berlusconi e Pannella (utile idiota - clerico fascistello), ora l'inatteso idillio con D'Alema. Dove vanno i radicali?

In realta' gli insulti sono stati univoci, sono venuti da Berlusconi. Per quanto riguarda l'idillio, non lo vedo. La lista Bonino a queste regionali prosegue la sua traversata su una rotta precisa. Distante tanto da quel centro destra di stampo neo democristiano del Cavaliere Berlusconi quanto da quel centro sinistra che non riesce a rappresentare gli interessi di un'Italia che deve andare verso un futuro di modernita' ed e' bloccato a guardare indietro ad un passato che non esiste piu' e a rappresentare gli interessi di chi garantito gia' lo e'. Insomma dai due Poli ci divide un abisso. Sono entrambi illiberali e conservatori. Piuttosto che allearci a uno dei due Poli e rinunciare al nostro programma - la rivoluzione liberale - noi preferiamo tenerci il programma e rinunciare ai due Poli. A me sembra il massimo della coerenza.

2. E' ipotizzabile una qualche forma di desistenza con il centrosinistra gia' alle regionali (vedi Piemonte, anche alla luce di autorevoli prese di posizione tra i Democratici)?

14. Ma di quale desistenza parla? In Piemonte, visto che lo cita, entrambi gli schieramenti rappresentano due variabili elettorali di uno stesso schema di gestione politico-istituzionale, fallito sul piano nazionale e riproposto acriticamente nella realta' locale. I loro programmi sono gemelli: non vi si parla di privatizzazioni ma di concertazione, vogliono una Regione "statalista", invadente rispetto ai cittadini e alle loro libertà. Io rappresento un'alternativa ad entrambi perché propongo un federalismo presidenzialista e bi-partitico, una Regione-Stato all'americana. E penso a una Regione tutt'altro che invadente, che lasci in Piemonte come in Lombardia i cittadini liberi di fare, intraprendere, decidere: che apra porte e finestre alle idee nuove e agli stimoli che ci giungono dalle regioni più dinamiche d'Europa. Le pare che con questo programma possa desistere? Chi lo realizzerebbe?

3. Quale puo' in termini di alleanze essere la vostra collocazione futura?

Questo, mi perdoni, e' politichese. A me non piace. Le alleanze si fanno sugli obiettivi comuni. Intanto dopo le elezioni regionali ci sono i referendum del 21 maggio. I cittadini potranno finalmente votare su cose che riguardano la loro vita molto da vicino.

4. Quali sono in termini programmatici i punti irrinunciabili per possibili intese?

La modernizzazione dell'economia e della societa'. L'affermazione di nuove liberta' per il lavoro e l'impresa. La riforma in senso maggioritario all'americana del sistema elettorale. Sono i punti scritti nei referendum voluti da centinaia di migliaia di uomini e donne.

5. Torniamo alle regionali. Sabato e' in programma in tutta la Lombardia una raccolta straordinaria di firme. La situazione e' tanto drammatica? Realisticamente contate di riuscire ad essere presenti in tutte le province?

Siamo in una situazione paradossale: quando riusciamo a disporre di uno dei soggetti cui la legge riconosce la 'funzione civile' di autenticatore, cancellieri dei tribunali e soprattutto eletti negli enti locali, consiglieri, assessori - i cittadini firmano volentieri, alcuni entusiasticamente. Ma spesso - e questo é il punto- la raccolta firme si blocca per intere giornate perché, non disponendo come gli altri partiti di consiglieri comunali e provinciali, non abbiamo autenticatori disponibili. Le firme vanno raccolte provincia per provincia, e in Lombardia, per le ragioni che dicevo, non mancano alcune difficolta'. Bisogna fare in fretta. Chi vuole che la Lista Bonino sia presente alle elezioni regionali, deve sottoscrivere ai tavoli o presso il Comune. Ora servono le firme. Questo fine settimana saremo di nuovo nelle Piazze di tutta Italia e il Lombardia ci saranno tavoli in tutte le Province.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail