Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 07 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Emma Bonino
Radio Radicale Antonio - 2 maggio 2000
E perché mai? Credo tu possa scegliere, come tutti, di non evidenziare nel proprio indice la Conferenza, né credo che tu abbia mai dovuto possedere un codice, di accesso o di richiamo, per frequentarla.
Ciò detto, che'te succiesso, s'altro non niega?

Non senti montare un'onda proibizionistica e restauratrice? Non credi ci sia sempre da lottare per le libertà civili, o te le senti garantite da chi a sproposito ciancia di "casa" delle libertà" - o "fronte" - come meglio ha detto di averla voluta chiamare il tuo Cavaliere del Nulla?

Perché piuttosto non vai a vederti "Berlusconi e Bossi insieme a Pavia" (dove hanno poi perso) sul sito www.radioradicale.it ? Ci troverai grandi ideali e prospettive, uno stile inconfondibile e ciarlatano.

Auspicabile sarebbe una destra liberale oggi in Italia (preferisco una sinistra liberale in genere), ma Berlusconi no: solo negli Stati dittatoriali e sottosviluppati, una qualunque entità pensante potrebbe credere normale l'apparire politico (lui è addirittura il Presidente, il capo del Governo o dell'Opposizione, poco cambia) in presenza di un evidente conflitto di interessi, condanne in primo grado e procedimenti a carico (Tangenti Fiamme Gialle, All Iberian, Medusa, Macherio, Caso Lentini, Caso Ariosto, Lodo Mondadori, Sme, ecc. - ovvero - corruzione, falso in bilancio, finanziamenti illeciti ai partiti, frode fiscale, corruzione di giudici e in atti giudiziari, ecc.).

Sarà pure perseguitato, ma dove mai si è visto in democrazia qualcosa del genere, se negli Stati Uniti per non aver pagato i contributi alla Colf ci si dimette?

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail