Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 28 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Emma Bonino
Partito Radicale Segreteria - 17 agosto 2000
BIOETICA/BLAIR. BONINO: E' GIA' PARTITA UN'ALTRA CROCIATA PROIBIZIONISTA
Proprio la legalizzazione, proprio l'individuazione di un canale legale di ricerca rappresentano la migliore garanzia contro il "far west", contro le sperimentazioni altrimenti vietate ed incontrollabili, cioè incontrollabili proprio perché vietate

Dichiarazione di Emma Bonino:

Roma, 17 agosto 2000 - "Unanime la stampa, unanime il mondo politico. Con l'assoluta intercambiabilità dei Buttiglione e delle Francescato, dei Giovanardi e delle Bolognesi, dei Mastella e delle Rocchi (e vedremo se altri faranno eco alla richiesta di sanzioni europee contro la perfida Albione ufficialmente avanzata dalla Pivetti), tutti i professionisti della crociata contro il "moralmente inaccettabile" sono già scesi in campo, e si sono già lanciati contro Blair, descritto grosso modo come un nuovo dottor Mengele.

Da un lato, insomma, si ripropone ossessivamente, come sulla fecondazione assistita (e, del resto, come sulla droga, come sull'aborto,...), l'ottusità della "soluzione" proibizionista, non comprendendo, o fingendo di non comprendere che, al contrario, proprio la legalizzazione, proprio l'individuazione di un canale legale di ricerca rappresentano la migliore garanzia contro il "far west", contro le sperimentazioni altrimenti vietate ed incontrollabili, cioè incontrollabili proprio perché vietate.

Dall'altro, emerge, una volta di più, il fossato, il gap che separa il mondo anglosassone da quello continentale, e in particolare, dalla provincia italiana. Di là, si cerca di ridurre il divorzio tra scienza e politica, tra cultura e politica, e di governare laicamente il "nuovo" con il pragmatismo della sperimentazione, delle "approssimazioni successive"; di qua, si cerca e si trova subito la scorciatoia della crociata, del divieto, della mostrificazione.

Io, con i radicali, non partecipo al coro; vedrò, vedremo presto se altri sceglieranno di rompere la triste unanimità di queste ore".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail