Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 26 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Emma Bonino
Partito Radicale Maria Federica - 10 settembre 2000
10 settembre 2000 - IL MESSAGGERO
Pag. 4

"Bonino: I due poli si muovono in direzione opposta ai radicali. Pannella durissimo contro Dini"

Roma - Radio Radicale ha raccolto alcuni commenti, tutti favorevoli, sulla candidatura di Emma Bonino ad Alto commissario dell'Onu per i rifugiati. In suo favore si pronunciano i ministri Franco Bassanini, Agazio Loriero e Alfonso Pecoraro Scanio; così come l'ex presidente del Senato, Carlo Scognamiglio, e l'ex capo dello stato Francesco Cossiga. Secondo Bassanini, la nomina sarebbe 2un'eccellente soluzione", sia per le capacità dimostrate dalla Bonino come commissario europeo, sia perché rappresenta "la cultura della tutela dei diritti degli uomini e delle donne in tutte le parti del mondo".

Loiero aggiunge che sarebbe la persone giusta per un incarico che richiede "gente che si rimbocchi le maniche". Pecoraro Scanio parla di "una candidatura di grande prestigio, non solo di un'italiana ma anche di una persona che ha fatto molto bene come commissario europeo". Infine per Scognamiglio, Emma Bonino sarebbe "la donna giusta al posto giusto". Anche Francesco Cossiga sostiene la candidatura di Emma Bonino: "Io sono nettamente favorevole e non credo che mi facciano velo l'affetto e l'amicizia che da tanti anni, nonostante anche talvolta le profonde differenze politiche, mi legano a Emma Bonino".

Interviene marco Pannella: "Smentendo ogni notizia di stampa e anche quanto credevo di sapere, il Ministro degli esteri ha affermato pubblicamente che il governo italiano ha candidato e continua a portare avanti la candidatura del senatore Migone per l'alto commissariato dei rifugiati dell'Onu. Ne prendiamo atto, mi limito a aggiungere che anche in questa occasione la notorietà, la fiducia, il sostegno ad Emma Bonino risulta assolutamente straordinario a livello europeo, internazionale e - ma capisco che questo dia fastidio a Dini - anche e soprattutto a livello di opinione pubblica italiana".

Sulla posizione politica dei radicali Bonino dice: "Chiederci con chi saremo alleati nel 2001 letteralmente non ha alcun senso". E ricorda "come tutti e due i poli si muovano in direzione opposta a quella dei radicali". Per Bonino "nel centrosinistra si prosegue in una battaglia nominalista tra Rutelli e Amato, senza che siano chiare le differenze politiche e programmatiche tra i due. Mentre, nel centrodestra, oltre all'anticomunismo, l'interesse sembra concentrato sul possibile nuovo tassello della Casa delle libertà, quel D'Antoni del resto appetito anche dall'Ulivo".

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail