GIOVEDI 23 A ROMA PARLANO I TESTIMONI DIRETTI DI UNA GUERRA NASCOSTA
L'appuntamento per la stampa con le testimoni cecene alla presenza di Emma Bonino e Stefano Citati e' fissato alle ore 10 prima dell'inizio dei lavori della Conferenza presso la Sala delle Bandiere Sede del PE in via Quattro Novembe.
A DISPOSIZIONE DELLA STAMPA IMMAGINI VIDEO E FOTO DALLA GUERRA IN CECENIA.
"Le ultime dichiarazioni rese ieri dal Presidente Putin - dice Emma Bonino - secondo le quali in Cecenia sarebbe in corso un'operazione anti terroristica e non una vera e propria guerra confermano l'urgenza di lanciare un allarme internazionale. In Cecenia c'e' il rischio concreto nelle prossime settimane di assistere all'escalation di una nuova catastrofe umanitaria. La situazione documentata dalle organizzazione internazionali e' drammatica. Oltre 400.000 ceceni sono fuggiti dalle loro case mentre sale il numero delle perdite di vite umane anche russe. Gli oltre 170.000 mila profughi in particolare in Inguscezia sono privi dei piu' elementari diritti senza che venga loro riconosciuto nemmeno lo status di rifugiati. E con l'inverno e le temperature glaciali ci sono migliaia di persone ammassate in campi improvvisati. La Cecenia e' sempre piu' zona "off limits" per la comunita' internazionale e per i media. Una guerra tenuta nascosta che occorre arginare subito rendendo effettiva l'applicazione della risolu
zione dell'Onu di condanna per le gravi violazioni dei diritti umani da parte della Russa e assicurando il libero accesso ai media e all'intervento umanitario internazionale."
L'allarme di Emma Bonino e' stato raccolto da numerosi giornalisti e rappresentanti delle organizzazioni internazionali, dal oltre che dalle leader del movimento delle donne cecene per una conferenza che si terra' giovedi 23 a Roma organizzata dai radicali in collaborazione con Reporter Senza Frontiere. Sono previsti anche l'intervento di Marco Pannella in ricordo del giornalista di Radio Radicale Antonio Russo e l'intervento del sottosegretario agli Esteri, Umbero Ranieri.
Segue il programma completo dei lavori.
"Antonio Russo (giornalista di Radio Radicale) e' stato ucciso dai servizi segreti di Putin?
Trovato morto vicino a un passo di montagna caucasico, potrebbe avere scoperto troppo sulle atrocita' in Cecenia" (The Observer - 12 nov. 2000)
Il Partito Radicale e i deputati radicali della Lista Bonino al PE
in collaborazione con
Reporters Sans Frontières (Italia)
ORGANIZZANO
UNA CONFERENZA
CECENIA: UNA GUERRA NASCOSTA
Liberare l'accesso ai media e all'intervento umanitario internazionale.
giovedì 23 novembre
Sede del Parlamento Europeo, Sala delle Bandiere - Roma, Via Quattro Novembre
h. 10.00
INCONTRO CON LA STAMPA
SEGUE
Apertura dei lavori
Emma Bonino, parlamentare europeo
Stefano Citati, giornalista - rappresentante di Reporter Senza Frontiere
h. 11.00
Le testimonianze dirette
delle donne rifugiate
Libkan Basaeva, presidente delle Donne del Caucaso
Zainap Gashaeva, leader delle Donne Cecene
dei giornalisti
Andrej Babitski, giornalista - autore del reportage sulla Cecenia trasmesso dalla BBC
Irena Brezna, giornalista - autrice del libro e del reportage "Massacro in Cecenia"
Anne Nivat, Liberation
Sophie Shihab, Le Monde
Galina Ackerman, Radio France Internationale
Mylene Sauloy, Comité Tchetchenie - RSF - Ag. Capa
Massimo Bordin, Radio Radicale
Romano Cagnoni e Patricia Franceschetti, autori di un reportage fotografico pubblicato internazionalmente
Fausto Biloslavo
Ettore Mo, Corriere della Sera
delle organizzazioni internazionali
Andrej Mironov, rappresentante di Memorial (associazione russa per i diritti umani)
Valentina Melnikova, Leader dell'Unione dei Comitati delle Madri dei soldati russi
Diederick Lohmann, Dir. Ufficio di Mosca di Human Rights Watch
Olivier Dupuis, segretario del Partito Radicale
Mateo Taibon, Ass. dei Popoli Minacciati
Laura Boldrini, portavoce UNHCR (Alto Commissariato Onu per i Rifugiati)
In mattinata sono previsti gli interventi di
Marco Pannella in ricordo di Antonio Russo e del
sottosegretario agli Esteri Umberto Ranieri
Saranno messe a disposizione della stampa le immagini video e le foto della guerra di Cagnoni & Franceschetti e altre.
Altra documentazione fornita da Human Rights Watch - FIDH - Ass. dei Popoli minacciati
Con la collaborazione inoltre di Radio Radicale e Diritto e Liberta' (rivista trimestrale)
per contatti stampa: Alessandra Filograno - cell.0335.8000486 / tel. 06.689791 / a.filograno@agora.it