Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 20 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza ERA
Partito Radicale Marco - 22 novembre 1996
riassuntino

premessa, anche questa conferenza non funziona e mi dispiace, il moderatore che ci sollecito' in tal senso tempo fa e' scomparso, francamente non capisco.

detto questo veniamo a noi.

come forse alcuni di voi avranno letto in conf parte e lingua e' stato inserito un testo che e' il resoconto di un incontro che abbiamo avuto qui a new york martedi' scorso.

io sono presentato come ERA, anche se i presenti sono tutti esponenti dei NGO.

Il partito ha chiesto all'ecosoc di mettere all'ordine del giorno l'argomento della lingua internazionale ausiliaria, per fare questo esso deve passare il vaglio di un'apposito commissione.

per rinforzare il sostegno dell'ordine del giorno e' necessario coinvolgere altre NGO e marino busdachin ha pensato di coinvolgere quelle che da tempo hanno manifestato interesse in materia, quindi

UEA e world federalist movement e di recente i baha'i che se pur non esperantisti, hanno manifestato interesse per una lingua internazionale ausiliaria.

si sono stabiliti 3 punti in comune per organizzare una coalizione di ngo in questo senso.

le scadenze che sono state fissate sono:

organizzazione di una brochure ben articolate ed esaustiva;

una brochure piu' breve;

un seminario di mezza giornata, a cui sono stato invitato per una breve relazione sul lavoro svolto dall'ERA (quindi vi prego di cominciare ad aiutarmi a preparare un bel sunto che andra' tradotto in inglese)

una conferenza piu' in la in concomitanza con la presa in visione della nostra proposta da parte del comitato che esamina questi testi all'ecosoc.

quindi avremo da seguire anche questa.

come transnational radical party io posso essere presente alle sedute dell'ecosoc ed entrare all'onu, e quindi una volta dentro non credo che avrei problemi a fare le cose anche per un'associazione che non e' NGO.

si tratta quindi ci capire come possiamo agire nel mondo, oltre che all'onu; quindi vanno cercate assolutamente collaborazioni, in primis col partito e non voglio neanche sentire per sbaglio polemiche in riguardo, poi con tutte, dico tutte, le

associazioni che si interessano dell'argomento. per organizzare una lobbying ci vogliono le sinergie enon gli scazzi.

detto questo a voi la palla.

GIS RELEGO

Marko

--- MMMR v4.60unr * +[periodo di prova scaduto da 7749 giorni.]+

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail