Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
sab 17 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza ERA
Taddei Edo - 28 aprile 1997
Guido Gentile e' davvero un po' troppo drastico nelle sue conclusioni. Sono certamente comprensibili le sue perplessita' sull'attuale situazione del PR ma non mi sembra che ci sia un problema di "mancanza di transnazionalita' e transpartiticita'" quanto piuttosto un problema di conduzione politica errata -- soprattutto nella determinazione delle priorita' -- che ha causato incomprensioni e difficolta' del PR con la direzione dell'ERA. In questo senso vanno, forse, spiegate certe esclusioni nei nostri confronti in tema di manifestazioni internazionali sul problema linguistico (ma vanno anche spiegate con una certa superficialita', e mancanza di conoscenza, da parte loro, del movimento esperantista).
Per quanto riguarda poi la trasmigrazione dell'ERA verso... altri lidi, Guido dovrebbe considerare che la polemica in corso riguarda anche iniziative che comunque il PR intende prendere sul tema dell'esperanto. Queste iniziative, anche se provocano dissensi per i motivi detti prima, sono un fatto positivo che non trova riscontro in nessun'altra realta' politica, che io sappia.

Inoltre mi dicono che in questo periodo l'ERA riceve, ormai, aiuti per il famoso "Progetto" quasi solo dall'ambiente radicale, e anche questo e' un fatto.

A quanto mi risulta Guido e' effettivamente approdato ad altro lido, diventando -- credo -- responsabile locale a Treviso dell'associazione "itala LEA". Questa associazione ha in Italia, come referenti politici, i partiti dell'attuale maggioranza di governo compresa Rifondazione Comunista. Mi piacerebbe conoscere un solo barlume di interesse per le nostre tematiche da parte dei vertici di uno di questi partiti (a parte l'adesione di Bertinotti alla raccolta di firme di sostegno fra gli europarlamentari, che sembra piuttosto una formalita' senza seguito ed e' comunque precedente alla nascita della LEA italiana).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail