Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 23 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza ERA
Partito Radicale Lapo - 18 novembre 1998
NON E' LA VOYNET

Il capolista dei Verdi francesi alle europee non sarà l'attuale Ministro dell'ambiente del Governo Jospin e leader del Partito, Dominique Voynet, ma l'ex leader del '68 francese di cui ora non ricordo il nome.

Sul fatto che bisogna contattarli, come diceva il mio prof. di filosofia, "ça va sans dire, mais ça va encore mieux en le disant".

Ovviamente lo farò non appena avremo deciso che chiederli.

Secondo me è necessario, evidentemente, che gli esperantofoni siano inclusi tra i popoli senza patria a cui è in particolare destinata l'eventuale istituzione del Senato europeo, che dovrebbe avere l'esperanto tra le sue lingue di lavoro. Ma anche un impegno del Ministro Voynet a sponsorizzare l'istituzione dell'Osservatorio sull'ecosistema linguistico, visto che la Conferenza Generale dell'UNESCO sarà proprio a Parigi.

Poi si potrebbe immaginare, per esempio, di chiedere che nelle zone transfrontaliere europee (che sono state contese lungamente da diverse nazioni ed hanno conosciuto discriminazioni e tensioni linguistiche di varia natura), in particolare in Alsazia dove ha sede il Parlamento Europeo, i Governi europei finanziassero una sperimentazione didattica su vasta scala d'insegnamento linguistico con Paderborn. Questo sia per dare attuazione sul lungo periodo alla mobilità geografica almeno transfrontaliera, che per compensare, più in medio termine, la discriminazione che le minoranze linguistiche subiscono dovendo in genere imparare una lingua straniera in più rispetto ai loro coetani.

E tante altre cose s'intende!

Hasta la victoria, siempre!

Lapo.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail