Conferenza ERA |
Partito Radicale Daniela
- 6 dicembre 1998
|
In riferimento ai testi 883, 884,885 in conf "lingua", il servizio è firmato da Nicoletta Melone con la collaborazione di Isabella Dalla Gasperina. Al di là del servizio , per altro abbastanza completo mi è sembrato molto interessante che un settimanale di grande diffusione si ponesse il problema delle barriere linguistiche. Rimane agghiacciante la scontatezza, non incrinata dal minimo dubbio, con cui dal ministro Berlinguer a Sergio Romano si accetta l'inglese come lingua internazionale. Riferendosi al progetto di formare nei prossimi 20 anni ( 2020 !!! ) una generazione in grado di affrontare il villaggio globale dice Sergio Romano: "Nel frattempo in Italia la seconda lingua più diffusa resta il dialetto. E guai ai pigri. Prechè ormai , l'Europa è bilingue. Esiste una lingua nazionale, nel nostro caso l'italiano,e una lingua internazionale, l'inglese. Chi non la conosce è tagliato fuori e diventerà un europeo di serie B.Com'erano nel Medioevo i servi della gleba che a stento sapevano parlere la lingua di c |
asa propria". |
|
|
|