Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 16 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza ERA
Partito Radicale Esperanto - 8 febbraio 1999
57, 6-Feb-99, 22:33, federico@newlog.it, E.R.A., *, 4641,
---------------------------------------------------------------

> il libro "i costi della non comunicazione linguistica europea" ed.

> E.R.A., [taglio] sarà venduto

> nella libreria interna alla prestigiosa universita' Bocconi di Milano

> (EGEA).

Sono contento di questa iniziativa, coem tutti spero.

> 1. Il libro e' una pubblicazione E.R.A. ONLUS ma e' uno strumento nelle

> mani di tutta l'Esperantio. In questo momento in cui finalmente il

> problema linguistico potrebbe iniziare venire a galla al grande pubblico

> da un'ottica diversa da quella filoanglosassone corrente trovo del tutto

> sconveniente il fatto che tra associazioni esperantiste, addirittura

> connazionali, vi siano ancora diffidenze e ostracismi che danneggiano

> tutti. E' necessario a mio avviso organizzare subito un confronto fra tali

> associazioni, almeno per ora in Italia, stabilire i rispettivi ruoli e

> competenze, strategie di collaborazione, fini e strutture. Il rischio

> altrimenti e' quello di fare all'esterno una pessima figura, e non e' il

> caso proprio ora.

Gia' fatte le pessime figure all'esterno, specie in Europa. Ricordo

che l'Era e' stata sbattuta fuori dall'Uea e i suoi rapporti con il

Partito Radicale non sono ottimi, mi sembra di capire, nonostante ne

faccia parte. Sta agli scismatici gettare i ponti per una ricucitura,

molto difficile comunque, non ai fedeli alla tradizione. In ogni caso

non vedo segni nell'Era per una volonta' di dialogo nel senso che tu

auspichi: entrare nel Forumo por l'Esperanta Civito e' un chiaro

segno negativo, a mio parere.

> 2. Trovo strano che non vi sia nessun collegamento (link) fra il sito

> esperanto.it e quello dell'ERA esperanto.stm.it (in fondo c'e' solo un stm

> di differenza...).

Rispondo io perche' di mia competenza precisa.

Non e' certo quello il problema. Non mi e' stato chiesto, per

cominciare. Seconda cosa, non si sono mai sognati di richiamare i

nostri siti ne' su Arpnet ne' su Newlog (i luoghi precedenti). Non

sta a me fare il primo passo. In ogni caso e' una decisione che

rimettero' al Consiglio Nazionale della Fei, se verra' fatta

richiesta.

> 3. Trovo anche strano il fatto che non si consideri la sede romana

> dell'ERA e le sue attrezzature (nonche' l'alloggio dove io ho

> gratuitamente soggiornato) come sede e struttura di tutto il movimento che

> e', a mio avviso, una realta' formata da un insieme di associazioni che

> svolgono compiti diversi. E spero non spaventi piu' l'aggettivo "radicale"

> visto che l'ERA e' divenuta ONLUS.

E' un fatto che esistano non uno non due ma tre movimenti: Uea, LF-

koop e denominazione varie e Era. Non e' corretto epr nessuno

trattarle come movimento unico.

> Sono queste contraddizioni che non mi spiego, sono dubbi che vorrei

> vedermi risolti ad una tavola rotonda. Mi rivolgo a tutti soprattutto alle

> forze giovani.

Non mi sembra ci siano dubbi. Ci sono strategie diverse, obiettivi

diversi (anche opposti, a volte) modi diversi di intendere

l'esperanto e i suoi ismi. I non giovani, inoltre, hanno rancori

personali noti a molti sui quali e' pettegolo e chiocciesco scendere.

Finche' quelle persone rimarranno ai loro posti, non ci sono tavole

rotonde che tengano.

Saluti,

Federico Gobbo

( O o ) Saluti! Sincerely! Amike! Enkrugoidnuvghinuluvoi!

oOOo-( )-oOOo

GOBERIK' Federico Gobbo vle Petrarca 12 IT-20052 Monza MI Italia

Oooo tel 39 039 326522 fax 39 039 2302832

oooO ( ) federico.gobbo@esperanto.nu federico@newlog.it

( ) ) / http://www.newlog.it/federico/ http://www.esperanto.it/

( (_/

_) ICQ# 26476760

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail