Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 16 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza ERA
Partito Radicale Giorgio - 12 febbraio 1999
Ai membri della commissione per l'evoluzione
del patto per la Civitas esperantista

Ai vicemembri

1999 01 15

Cari amici,

In risposta alla mia circolare 98 12 10, quattro membri della commissione per l'evoluzione (su cinque) hanno comunicato la loro incondizionata approvazione sulla proposta di convocare il secondo forum. Ne segue:

Il secondo forum per la Civitas Esperantista viene convocato a Karlovy il 27-29 di luglio 1999, secondo un calendario stabilito. Giorgio Silfer è stato incaricato di trattare con la SAT le condizioni tecniche.

Nello stesso tempo tre membri hanno comunicato la propria approvazione incondizionata riguardo la proposta del rapporto socioculturale, mentre il quarto (dott. Picasso), nonostante lo approvi generalmente, ha espresso qualche osservazione, che troverete annesse. Annesse trovate anche le comunicazioni dei signori Buhlmann, Felszeghy e Trifonciovski. Segue:

Il rapporto è stato approvato, e distribuito con le annessioni ai fondatori che hanno ratificato la propria adesione al Patto, che lo utilizzeranno in maniera conforme agli obiettivi del Patto.

Alla Commissione propongo il seguente ordine del giorno per il secondo forum:

1) Controllo delle deleghe (ad opera della commissione).

2) Elezione del presidente di turno e dei segretari.

3) Definizione finale dell'ordine del giorno.

4) Saluti e discorsi d'apertura (secondo un ordine precedentemente approvato dalla Commissione).

5) Accoglienza dei nuovi iscritti al Patto per la Civitas Esperantista.

6) Elezione della Corte della Civitas esperantista

7) Proposta della Carta Costituzionale della Civitas esperantista.

Riguardo i punti 2,3,5,6 e 7 decideranno solo i membri del Forum con diritto di voto

Inoltre propongo che i fondatori partecipanti al Forum siano:

a) I facenti parte al Patto (con diritto di parola)- tutti aderenti al primo Forum, se prima del 27 07 1999 i loro organi direttivi abbiano ratificato il Patto.

b) Osservatori (senza diritti di parola, ma con possibilità di intervenire)- tutti aderenti al primo Forum, i quali prima del 27 07 1999 non abbiano ratificato il Patto, e tutti i fondatori che chiederanno di aderire al patto prima del 27 07 1999 (se accettati, essi subito diverranno appartenenti al Forum con diritto di parola);

c) Ospiti (senza diritto di parola, con diritto di intervento secondo la decisione del presidente di turno): tutti quelli che eventualmente saranno invitati da parte della Commissione prima del 27 05 1999, e tutti quelli che non saranno invitati i quali pagheranno un contributo di 50 CHF (da destinarsi alla cassa del forum).

Voglio ricordare che il 27 di luglio i nuovi aderenti al Patto saranno accettati non dalla Commissione, ma dai delegati dei fondatori del Patto. Ogni presente aderente al Patto avrà diritto ad un delegato, ospitato gratis per due giorni: gli altri costi saranno a carico dei rispettivi fondatori deleganti. Gli osservatori e gli invitarti avranno i costi completamente a loro carico.

Se fino al 15 febbraio 1999 riceverò almeno da 3 pareri favorevoli, considererò entrambe le proposte (ordine del giorno e categorie dei partecipanti al Forum) sono approvate e diffondibili liberamente.

Con Amicizia,

Giorgio Silfer

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail