--------------------------------------------------------------------------------Caro Giorgio,
ti informo del seguito della proposta circa il seminario.
1) Comunicato mandato a me a Corsetti e a Carravieri per rete e alla FEI
per
fax, con preghiera di farlo avere agli altri componenti del C.E:.
-------------
Nella riunione del CE a Firenze stata accettata la proposta di Pagano
di organizzare insieme un seminario o convegno su "Il diritto alla
lingua internazionale". Pagano proponeva di farlo a Riva del Garda
durante il congresso, ma si considerato pi· opportuno organizzare il
convegno a Roma in ottobre, dandone annuncio durante il congresso.
Questo ho riferito a Pagano, il quale risponde come segue:
<Date: Mon, 1 Feb 1999 13:37:54 +0100From: "Giorgio Pagano" To: "Edo TADDEI" , "Umberto Broccatelli" Mi pare che le idee chiare su se e come affermare il diritto alla Lingua
Internazionale dobbiamo averle anzitutto noi esperantisti. Quindi
senz'altro
una prima trance del Seminario-Convegno credo vada fatta a Riva, fatto
questo va benissimo una seconda trance su Roma per esternare le nostre
chiarezze acquisite.>>
===============
A mio avviso, si potrebbe fare una riunione di due o tre ore a Riva
(chiamiamola "seminario") rivolta al nostro interno e preparatoria a un
convegno pubblico, rivolto all'esterno, da tenere a Roma, in una sede
prestigiosa (una sala delle Camere oppure presso gli Uffici del
Parlamento Europeo). Per gli inviti al pubblico si potrebbe coinvolgere
il CIME.
Come relatori da parte della FEI penserei a Formizzi e a Chiti-Batelli.
Prego di farmi sapere se siete d'accordo. In tal caso contatter gli
organizzatori del Congresso di Riva per riservare uno spazio al
seminario.
Cordiali saluti,
Umberto Broccatelli
======================================
2) Risposta di Corsetti (mandata anche per fax alla FEI):
-------
Comunicato per i membri dell'esecutivo
Date:
Fri, 05 Feb 1999 08:33:54 +0100
From:
renato corsetti To:
Umberto Broccatelli CC:
CARRAVIERI Guido Umberto scrive:
>A mio avviso, si potrebbe fare una riunione di due o tre ore a Riva
>(chiamiamola "seminario") rivolta al nostro interno e preparatoria a un
>convegno pubblico, rivolto all'esterno, da tenere a Roma, in una sede
>prestigiosa (una sala delle Camere oppure presso gli Uffici del
>Parlamento Europeo). Per gli inviti al pubblico si potrebbe coinvolgere
>il CIME.
>Come relatori da parte della FEI penserei a Formizzi e a Chiti-Batelli.
Io personalmente voterei contro, visto che il convegno o "seminario" nel
quadro del congresso non mi sembra abbia altro scopo che quello di
offrire
una tribuna a Pagano, che cercherebbe di chiarirci le idee.
Non vedo altri fini di questo convegno. Chi parlerebbe? A chi?
Segnalo anche che forse per l'utilizzo di una sala ci sarebbe da pagare
un
affitto al LKK.
Mi va bene la seconda parte a Roma.
Comunque, come unico spazio nel programma del congresso mi sembra che ci
sia
il luned pomeriggio, quando ci sono le riunioni delle Fakaj Asocioj.
Ciao
Renato
PS.
>Comunicato mandato a Broccatelli e a Carravieri per rete e alla FEI per
>fax, con preghiera di farlo avere agli altri componenti del C.E:.
__________________________________________________________________
Renato Corsetti tel. +39-06-9575713
Colle Rasto faksilo +39-06-9576633
I-00036 Palestrina, Italia ====================
3) Conclusioni:
La segreteria FEI a Milano ha ricevuto i messaggi sopra riportati via
fax e li ha fatti conoscere agli altri membri dell'Esecutivo. Ha
raccolto poi i voti in proposito; cinque membri dell'esecutivo su 7 si
sono espressi in senso contrario a organizzare la prima parte del
seminario a Trento (Carravieri non ha votato). Si accettato solo di
fare a Riva del Garda una breve presentazione del seminario che avr
luogo a Roma.
Quindi passata la posizione di Corsetti.
La chiusura dell'Esecutivo sembra diretta a evitare molto probabili
polemiche interne fra i soci.
A questo punto io vedo una sola possibilit per far svolgere
l'incontro-dibattito che tu desideri. L'ERA pu fare una riunione come
"faka asocio", rivolgendosi direttamente al Comitato Organizzatore del
Congresso e invitare i congressisti a partecipare.
L'indirizzo del presidente del comitato organizzatore :
Dr. Zoilo PRINCIS, viale dei Tigli 16/A, 38066 Riva del Garda, TN.
Mi dispiace, ma non ho potuto fare di pi·.
Cordiali saluti,
Umberto
--
Umberto Broccatelli
redaktoro de "l'esperanto"
organo de Itala Esperanto-Federacio
Via G. Brodolini 10 - IT-00139 Roma
tel./fax +39 06 87 13 50 19