Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 18 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Federalismo
Partito Radicale Silvja - 15 ottobre 1994
Regno Unito/Ue

E' guerra tra i "Tory"

C'è l'Europa a dividerli

Il Corriere della Sera, 15 ottobre 1994

Londra - L'Europa continua a spaccare a metà il partito conservatore, al governo dal lontano 1979. Le divergenze d'opinione sul futuro della Gran Bretagna nell'Unione europea sono ritornate alla luce durante il congresso del partito, conclusosi ieri con il discorso del primo ministro Major. La destra nazionalista ha suonato i tamburi patriottici on fervore e si è visto che una grossa fetta della base del partito ha reagito favorevolmente all'appello alle armi contro le ingerenze di Bruxelles. Da ministri ed ex-ministri sono partiti gli inviti a Major a differenziarsi dalla posizione laborista.

L'ex-cancelliere dello scacchiere Norman Lamont ha osato perfino dire quel che fino a ieri era impensabile. Ha dichiarato che la Gran Bretagna potrebbe stare meglio ritirandosi dall'Ue se la fuga fosse il solo mezzo per sfuggire alle pressioni di altri Paesi membri in favore dell'unione politica e monetaria. Altri oratori si sono distanziati da questa posizione, però il tono generale dei discorsi ha dimostrato che l'Europa potrà essere un terreno di scontro nell'immediato futuro. Anche se il ritiro dall'Ue non è ancora nell'agenda ufficiale dei Tories, l'intervento di Lamont e quello del ministro del lavoro Portillo hanno toccato corde profonde in alcuni settori del partito conservatore. Major è in posizione attendista. Ieri era grande la curiosità per le sue parole sull'Europa ma il premier ha preferito glissare. Ha detto soltanto che continuerà ad opporsi a quella legislazione europea che il suo Paese non vuole.

[M. V.]

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail