Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 12 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Federalismo
Partito Radicale Massimo - 17 novembre 1994
UNGHERIA-NATO

La FIDESZ (Lega dei Giovani democratici, partito di opposizione ndt) denuncia Gyorgy Keleti (ministro della difesa ndt) in commissione Esteri: 493 milioni di Fiorini (4.700.000 USD circa ndt) per la spese sui programmi di collaborazione NATO.

Ma secondo la FIDESZ il governo sorregge l'avvicinamento alla NATO solo retoricamente, non nella pratica.

(Magyar Hirlap, Budapest, 11 novembre 1994)

di M.U

Lo dimostra il fatto che l'Ungheria non ha partecipato con forze militari, ma solo con osservatori neanche in una delle tre manovre del programma NATO di collaborazione per la pace. La FIDESZ per questo ha chiesto un incontro con il ministro della difesa Gyorgy Keleti, ha comunicato Zoltan Rockenbauer, deputato della FIDESZ.

Il deputato dell'opposizione ha spiegato che: la politica estera del governo fino a questo momento e' stato solo una programmata costruzione di immagine. Secondo Rockenbauer nell'osservare la politica estera ungherese si ha l'impressione come se il primo ministro non fosse in rapporto con il ministro degli esteri". Questo e' comprovato dalle dichiarazioni in politica estera "improvvisate e dannose" di Gyula Horn.

Sulle manovre-NATO Gyorgy Keleti ha detto a MAGYAR HIRLAP che: gli inviti a partecipare alle manovre sono arrivati quando era ancora in carica il governo precedente ed e' stato il governo precedente a decidere anche che a queste manovre non partecipiamo con forze militari, ma solo con osservatori. Secondo Keleti sarebbe davvero importante che la commissione esteri rendesse possibile un suo intervento in commissione, perche' si potrebbero chiarire numerose questioni discutibili provenienti dall'imperizia dell'opposizione.

La spesa di 493 milioni di fiorini inerente al programma di collaborazione per la pace, prevista per il 1995, sara' prevista dal bilancio dello stato - ha comunicato Gyorgy Keleti.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail