Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 24 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Federalismo
Depetro Alessandro - 23 ottobre 1995
IL TESTO DEL DOCUMENTO FIRMATO A TREVISO TRA I SINDACI DEL NORDEST

Addì 21 del mese di ottobre dell'anno 1995

nella sede di Ca'Sugana, Via Municipio, TREVISO, i sindaci, o loro

delegati, delle città capoluogo di Provincia delle Regioni: Veneto,

Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, sottoscrivono il "Patto

di collaborazione tra i sindaci dei Comuni capoluogo di provincia

delle Regioni del Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige"

che consta dei seguenti punti:

1) I sindaci delle città capoluogo di provincia delle Regioni del

Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige assumono la

denominazione di "Gruppo di coordinamento dei Sindaci delle città

capoluogo di Provincia delle Regioni del Veneto, Friuli Venezia Giulia

e Trentino Alto Adige".

2) Lo scopo della costituzione di tale patto collaborativo è la

concreta attuazione dell'autonomi delle Amministrazioni locali sia

sotto il profilo giuridico che finanziario, mediante l'attribuzione

dei poteri a livello locale e la costruzione di un ordinamento

paritario fondato sull'autonomia, in attuazione dell'art. 5 della

Costituzione.

3) In questo processo di trasformazione e di riorganizzazione dei

pubblici poteri verranno coinvolti, ad ogni livello, la classe

politica e tutte le forze culturali, sociali, imprenditoriali e

produttive delle Comunità locali.

4) Il Gruppo di coordinamento si riunirà in forma itinerante, con

cadenza mensile, per dibattere temi, promuovere incontri, predisporre

documenti e proposte normative in ambito regionale e statale, dando

voce ai problemi delle collettività rappresentate e traducendo in atti

formali le esigenze espresse dalle Amministrazioni locali, con

risposte e soluzioni sempre più efficaci, riconoscendo alle autonomie

locali un ruolo strategico e non più subalterno al potere centrale.

5) Tutti i Sindaci delle tre Regioni si costituiscono in unità

operative di studio di cui faranno parte amministratori e

rappresentanti del mondo economico, sociale, culturale (nelle realtà

locali).

6) Il Gruppo di coordinamento si avvale al suo interno di una

Segreteria, che avrà la funzione di raccordare iniziative e proposte e

porre in essere tutte le attività che si renderanno necessarie al

mantenimento dei rapporti e dei collegamenti tra i componenti del

Gruppo.

7) I Sindaci del coordinamento si impegnano a far conoscere,

all'interno della loro provincia, i contenuti di tale patto e tutte le

azioni conseguenti per la sua concretizzazione ed in particolare

curare con tutti gli amministratori locali rappresentati, promuovendo

iniziative atte a stimolarne e sollecitarne l'interesse.

In tale sede le proposte potranno essere oggetto di emendamenti.

Documento firmato da tutti i presenti:

Giorgio Zanfagnin (vice sindaco, Trieste)

Alfredo Pasini (sindaco, Pordenone)

Fabio Baratella (sindaco, Rovigo)

Marino Quaresimin (sindaco, Vicenza)

Giorgio Noselli (vice sindaco, Gorizia)

Giovanni Salighetti Drioli (sindaco, Bolzano)

Mara Rumiz (ass. trasporti, Venezia)

Mario Rigo (affari istituzionali, Venezia)

Enzo Barazza (sindaco, Udine)

Giancarlo Gentilini (sindaco, Treviso)

Giorgio Bonet (vice sindaco, Treviso)

Flavio Zanonato (sindaco, Padova)

Maurizio Fistariol (sindaco, Belluno)

Sergio Bevilacqua (Osservatore per conto del Sindaco Rutelli, Roma)

[ AGOLR - 0.1ß ] ~ by sonuvabee

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail