della ex presidente della mia regione il Friuli Venezia Giulia,Alessandra Guerra, continuare a ripetere come una macchinetta, che
bisogna difendere la "specialita' della regione. Ora, lasciando pur
perdere l'assurdita' di questa affermazione che in una visione
autenticamente federalista collegata con le aere Europee non ha piu'
ragion d'essere se non quella arrogante di volersi a tutti i costi
mantenere privilegi e prebende a spese di altre regioni piu' povere,
l'affermazione della signora ogni volta mi ricorda tutt'al piu' il
vino del collio o la brovada, piatto regionale, per il quale varrebbe
si' la pena di rivendicare etnicamente la formula di "speciale".La
difesa ad oltranza che la rappresentante della Lega pretende e' non
solo antifederalista ma sconcertante se si pensa che questa regione
avrebbe interessi opposti, quali rendersi piu' civile collegandosi ad
altre aree nazionali, quali il Veneto.Io so benissimo che cio' dipende
dallo scarso numero di abitanti (circa un milione e trecentomila in
tutta la regione), che rende la situazione economica del FVG
sicuramente piu' avvantaggiata economicamente , ma in termini di
potere , qualora la situazione cambiasse, meno "pesante" a livello
istituzionale. E' questo vantaggio che in realta' non vogliono
perdere, altro che balle.E' ingiusto. In definitiva i vantaggi
economici dovuti al fatto che sono stati privilegiati
demograficamente, sono durati molto a lungo.Sarebbe ora di essere un
po' piu' generosi, mi pare.
[ AGOLR - 0.1ß ] ~ by sonuvabee