Sabato 9 marzo ad Anconanella Sala del Consiglio Comunale, P.za 24 Maggio,
alle ore 11 e per l'intera giornata
Consiglio Generale aperto della "Esperanto" Radikala Asocio
INTERVIENE IL SINDACO DELLA CITTA' RENATO GALEAZZI
Esperanto lingua di riferimento europea ed internazionale entro il 2005...
Per iniziativa del Consigliere comunale Aldo Grassini, il Sindaco e l'intero Consiglio Comunale di Ancona hanno aderito al nostro Appello per la promozione dell'Esperanto come lingua federale europea e internazionale.
Il Consiglio Generale della nostra Associazione ad Ancona ha ora modo di ringraziarli personalmente come, anche, di chiedere al Sindaco Renato Galeazzi un'ulteriore impegno in questa iniziativa, concreta, in favore degli eurocittadini e dei cittadini del mondo.
All'attenzione del Consiglio la possibilita' di organizzare una campagna europea e mondiale perche' l'Esperanto venga adottato come lingua di riferimento europea ed internazionale entro il 2005. E ancora:
- quale puo' essere il nuovo assetto dell'ERA - necessario, a fronte delle ultime esperienze avute sia con l'UNESCO che con il mondo della scuola, come anche per continuare nella transnazionalizzazione dell'associazione -;
- quali le prospettive per un rilancio delle iniziative - l'Appello, anzitutto, il quale registra le firme di altri 40 europarlamentari; con il Ministero della Pubblica Istruzione italiano e la Circolare ministeriale sull'Esperanto dell'aprile scorso-;
- come continuare con quelle da poco avviate: il Progetto europeo d'informazione sui costi della non comunicazione in Europa - che si avvale di un Gruppo di lavoro presieduto dal premio Nobel per l'Economia 1994 Reinhard Selten-, le richieste alle imprese di usare didascalie e spiegazioni dei prodotti da loro commercializzati anche in quella che vogliamo sia la lingua del cittadino d'Europa e del mondo; un corso di aggiornamento e formazione a distanza per insegnanti e non; i rapporti con il Bureau europeo per la difesa delle lingue meno diffuse; per quanto concerne le Nazioni Unite, la richiesta (con il Partito radicale) di immissione all'Ordine del Giorno della prossima Assemblea dell'ECOSOC della questione comunicazione internazionale.
Per informazioni:
ANCONA Mauro Paolinelli 071.2866467; 0336.630921
ROMA Rita Di Stefano 06.689791