Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 23 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Hands off Cain
Partito Radicale Hands - 2 novembre 1995
A NEW YORK, A MOSCA E A TUNISI PER FERMARE LA PENA DI MORTE

Tre conferenze mondiali si terranno nei luoghi che consideriamo decisivi per la campagna abolizionista, anche in vista dell'obiettivo intermedio della moratoria delle Nazioni Unite.

UNA CONFERENZA A NEW YORK

Con gli abolizionisti americani, le Nazioni Unite e i politici americani disposti a discutere, intanto, di una moratoria delle esecuzioni. Gli Stati Uniti costituiscono un banco di prova decisivo per questa campagna. E'un appuntamento che proponiamo ai cittadini e ai parlamentari americani, alle delegazioni degli Stati presso le Nazioni Unite, ai militanti abolizionisti e alle organizzazioni dei diritti umani.

UNA CONFERENZA A MOSCA

Con i giuristi e i parlamentari che stanno elaborando le nuove Costituzioni. L'esito positivo della loro opera di costituenti e di legislatori potrebbe modificare il rapporto fra Stati abolizionisti e Stati fautori della pena di morte a favore, finalmente, degli Stati abolizionisti.

UNA CONFERENZA A TUNISI

Con l'Istituto arabo per i diritti umani, i giuristi islamici, gli intellettuali vittime del fanatismo religioso, gli eletti nei Parlamenti. Molti Stati, nel mondo arabo, "giustiziano" i propri cittadini: rispondono così all'integralismo violento che mina le basi della loro sicurezza. Naguib Mahfuz, lo scrittore egiziano accoltellato dai fondamentalisti, fautore del dialogo e della tolleranza, si è dichiarato convinto che per arginare l'integralismo non basta la repressione. A chi semina la violenza ha detto che non solo distrugge la sua vita ma infanga l'Islam che è tolleranza e non fanatismo religioso.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail