- Pasquale Bandiera, Presidente della Federation International des Lingues des Droits de l'Homme - Lega Italiana
: "La scommessa del Terzo Millennio: i diritti dell'uomo
La difesa dei diritti dell'uomo risponde alle condizioni di vita della nuova società sempre più complessa.
Governare questa complessità considerando le elaborazioni sui nuovi diritti, i diritti della terza generazione: questa la scommessa per le future democrazie.
Luisella Battaglia Università di Genova
Le nuove Frontiere dei diritti umani
- Pasquale Bandiera
"La tutela internazionale dei diritti dell'uomo. La lotta all'impunità"
Genocidi, conflitti etnici cche coinvolgono i civili, crimini contro l'umanità. Gli organismi internazionali dimostrano la loro inadeguatezza nella difesa dei diritti umani e nella persecuzione dei crimini di guerra.
Obiettivo primario è quindi la costituzione di un tribunale penale internazionale garante della tutela, universale e obbligatoria, dei diritti dell'uomo.
Per i reati contro l'umanità non può essere consentita nessuna forma di amnistia.
- Josè Pedro de Andrade Barroso
"Sviluppo storico della nozione di diritto umano"
Diritti fondamentali nelle teorie storico-filosofiche durante il 17 e 18 secolo miranti al riconoscimento dei diritti umani sotto forma di legge definitiva.
- Sul "Rapporto delle NAzini Unite sulla violazione dei diritti dell'uomo nei diversi paesi"
Riccardo Gandolfi