UN CONCERTO PER FERMARE LA PENA DI MORTERoma, Palaeur - martedì 26 dicembre 1995 ore 20,30
ingresso lire 15.000
con la partecipazione di
Enzo Avitabile
Addosso agli scalini
Bisca - 99 Posse
Rossana Casale
Cristiano De Andrè
Teresa De Sio
Yo To Mundi
Le voci atroci
Marlene Kuntz
Lounes Matoub
Nassara Overload
Ramblas
Settore Out
Tetes de Bois
Ustmamò
Tick Wakeman - Eduard Wakeman- Mario Fasciano
CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
MARTEDì 12 DICEMBRE ORE 11,30
ROMA, HOTEL NAZIONALE, PIAZZA MONTECITORIO
INFORMAZIONI 06/68979214
UFFICIO STAMPA 06/37352228
Per una sospensione immediata delle pene capitali da parte dell'Onu a partire dal 1996; per organizzare un grande messaggio abolizionista in occasione delle Olimpiadi di Atlanta; per impedire che mai alcuno Stato possa disporre più della vita di un essere umano; per abolire entro il Duemila la pena di morte, per sempre, nel mondo.
Per ribadire questo impegno per impedire che ogni giorno 2 persone vengano uccise legalmente nel mondo, venti grandi artisti italiani e internazionali si alterneranno sul palco romano del Palaeur il giorno di Santo Stefano. Al concerto è stato dato il nome di Stacca la Spina per solelcitare da cittadini e istituzioni atti concreti in favore dell'abolizione della pena capitale. Presentati da Carlo Massarini e Chiara Sani, gli artisti eseguiranno dal vivo i loro brani inediti, che saranno raccolti successivamente in un CD. Una ensemble finale (un centinaio di musicisti sul palco) concluderà la manifestazione. Durante il concerto verranno proiettati i filmati più recenti sulla pena di morte, con i dati sulle esecuzioni e le testimonianze dei parenti delle vittime. Il concerto è un'iniziativa del Nessuno tocchi Caino, lega internazionale di cittadini e di parlamentari fondata nel 1993 da Mariateresa Di Lascia, la scrittrice che ha vinto quest'anno il Premio Strega. Il Congresso Internazionale di Nessuno tocchi C
aino si svolgerà all'Hotel Ergife di Roma dal 15 al 17 dicembre , alla presenza del Segretario Sergio D'Elia. In questa circostanza, il concerto Stacca la Spina sarà promosso da alcuni degli artisti partecipanti, in particolare l'algerino Lounes Matoub, grande esponente della musica rai, condannato a morte dagli integralisti del Gia per i testi delle sue canzoni. Sarà presente inoltre l'avvocato Winglass che ha assistito Mumia Abu Jamal, la cui esecuzione - attualmente sospesa - ha determinato la proteste dell'opinione pubblica internazionale negli ultimi mesi. A Mariateresa Di Lascia, la fondatrice della Lega sarà dedicato l filmato di apertura dei lavori, con la partecipazione di numerosi scrittori e critici letterari che sostengono la campagna abolizionista.
Tra i molti contributi ricevuti, va ricordato in particolare quello di "Yellow - Pagine Gialle Giovani" che ha sostenuto finanziariamente la manifestazione.