Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 25 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Hands off Cain
Partito Radicale Elisabetta - 16 aprile 1996
Aumentano le esecuzioni in Russia
Agenzia Adnkronos - Mosca 1 aprile

Mai così tante condanne a morte eseguite in Russia dal crollo dell'Unione Sovietica. Dallo sorso anno Boris Eltsin ignora le richieste di grazia preparate dalla commissione "ad hoc" e le raccomandazioni del Consiglio d'Europa a cui la Russia è stata ammessa come 39esimo membro. Se nel 1994 le esecuzioni capitali sono state solo quattro, lo scorso anno sono passate a 86 e nel solo mese di febbraio del 1996 a 90. A rilanciare l'allarme è stato uno dei membri della commissione per la grazia, Lev Razgon, in una intervista al quotidiano americano Washington Post in cui accusa il capo del Cremlino di usare la pena capitale per la sua campagna elettorale. "Se ci fosse un referendum sulla pena di morte - ha affermato recentemente Yuri Skuratov, il procuratore generale russo - la maggior parte delle persone voterebbe contro l'abolizione". In segno di protesta contro la ripresa delle esecuzioni, la commissione di cui fanno parte 12 persone creata dallo stesso Eltsin nel 1991 ha smesso di esaminare i fascicoli relativ

i alla pena di morte.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail