Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 11 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Hands off Cain
Partito Radicale Aleksander - 7 aprile 1997
PENA CAPITALE IN UCRAINA
L'onda delle pubblicazioni in mass-media. Gli specialisti pilota sostengono gli sforzi del PR e si iscrivono al Partito radicale.

Nel corso degli ultimi due mesi l'ufficio di Kiev del Partito radicale e` riuscito a svolgere in Ucraina la campagna di massa a sostegno della radiazione della pena di morte dalla legislazione ucraina.

L'inizio di questa campagna di massa senza precedenti e` stato il 4 febbraio - nel giorno dell'apertura della sessione ordinaria del parlamento ucraino. I radicali ucraini e gli attivisti della Lega dei cittadini e dei parlamentari per l'abolizione della pena di morte nel mondo entro il 2000 "NESSUNO TOCCHI CAINO", assieme all'Associazione ucraina "Amnesti Internatinal", hanno picchettato l'edificio della Rada Suprema a sostegno della legge che prevede la sostituzione della pena capitale alla recluzione a vita. Alla conferenza stampa organizzata subito dopo l'azione erano presenti piu di 30 giornalisti dei mezzi d'informazione di massa ucraini e stranieri. Subito dopo e` stata svolta la campagna nella stampa.

La quantita` delle pubblicazioni e` sorpassata velocemente trenta decine. Gli articoli degli specialisti principali di questo problema - del tenente colonello di milizia Olga Scevcenko, del colonello di servizio interno Alessandro Beza e del deputato della Rada Suprema, professore Vassilij Kostizkij - erano pubblicati in tutti, senza eccezione, i giornali piu importanti, cominciando dal piu` rispettabile "Zerkalo nedeli" (Specchio della settimana) riconosciuto in Ucraina come "Giornale dell'anno", che ha publicato un'ampia rubrica dei materiali, e terminando col giornale di alta tiratura "Kievskije vedomosti" (Notiziario di Kiev), che ha concesso la parola agli specialisti autorevoli O.Scevcenko e V.Kostizkij.

O.Scevcenko in due mesi e` diventata una vera diva dei mass-media ucraini, ed agli occhi dell'opinione publica - un simbolo della lotta per l`abolizione della pena di morte. Tranne delle pubblicazioni numerosi nella stampa lei e` stata invitata a partecipare nelle trasmissioni di prestigio della televisione nazionale "Same toj" ("E` proprio colui") (UT-1) e talk-show "Tabou" (UT-2) lavorando con i presentatori popolari K.Zurba e M.Veresen.

O.Scevcenko ha preso anche parte ad alcune radiotrasmissioni di lunghezza dai 45 minuti alle 3 ore. In onda diretta lei rispondeva alle domande numerose degli ascoltatori di radio. In tutti i suoi interventi O.Scevcenko aprezza altamente il ruolo del Partito radicale nella lotta per l'abolizione della pena capitale in Ucraina.

L'iscrizione di O.Scevcenko al Partito radicale nel 1997 e` stato il successo politico e morale del PR. Per le mass-media l'ufficio di Kiev del PR e` diventato il coordinatore e la locomotiva della campagna.

Tranne la conferenza stampa e gli incontri con gli specialisti direttamente nell'ufficio, si e` riuscito di organizzare gli incontri con i rappresentanti del corpo diplomatico, in particolare con il consolo della RFT sig. Oliver Schnakenberg, i cui s'interessano attivamente dello sviluppo degli avvenimenti di questo problema in Ucraina.

La campagna nelle mass-media e` passata veramente con intensita` e, a nostro parere, ha influenzato sostanzialmente sull'opinione publica. In tal modo e` stato fatto tutto il possibile per l'adozione della decisione adequata dai legislatori ucraini. Il progetto di legge preparato da Vassilij Kostizkij verra` esaminato dal parlamento ucraino in aprile.

* Gli specialisti pilota prendenti parte alla campagna:

- Alessandro Beza, colonello di servizio interno, candidato in scienze pedagogiche, capo di cattedra della pedagogia sociale dell'Istituto degli interni di Kiev. E l'autore del progetto della riforma penitenziaria ucraina che prevede il passagio della pena capitale alla recluzione a vita;

- Vassilij Kostizkij - deputato del parlamento, membro della delegazione ucraina nell'Assemblea parlamentare del Consiglio europeo, dottore in scienze giuridiche, socio corrispondente dell'Accademia delle scienze legali dell'Ucraina. E l'autore del progetto di legge "Sulla sostituzione della pena capitale in Ucraina della recluzione a vita senza il diritto di scarcerazione". E l'iniziatore dell'interpellanza da deputato al Tribunale Constituzionale dell'Ucraina, approvata dal parlamento, sul riconoscimento della pena capitale come contraddizionante alla Constituzione dell'Ucraina;

- Olga Scevcenko, membro del Partito radicale, tenente colonello di milizia, candidato in scienze giuridiche, professoressa dell'Accademia degli interni dell'Ucraina. E l'autore della tesi "Pena capitale: saggio crimine-legale"; l'autore degli analisi numerosi e delle pubblicazioni nella stampa. Attualmente e` una protagonista chiave nel lavoro con le mass-media.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail