Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
dom 13 lug. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Hands off Cain
Partito Radicale Hands - 22 marzo 1999
JANG ZEMIN IN ITALIA: IN CINA PIU' DELLA META' DELLE CONDANNE A MORTE ESEGUITE IN TUTTO IL MONDO.
LO SCANDALO DEL TRAFFICO DI ORGANI ESPIANTATI DAI CONDANNATI A MORTE. LA MOZIONE APPROVATA AL SENATO.

Roma, 22 mar, 1999 - Tra le violazioni dei diritti umani in Cina e' il caso di ricordare in questi giorni in cui il Presidente Jang Zemin e' in Italia che l'applicazione della pena di morte in quel Paese rappresenta - stando ai dati di cui si viene a conoscenza - piu' della meta' delle esecuzioni in tutto il mondo. Alcuni dati: nel 1996 oltre 4000 esecuzioni, circa l'80% del totale, nel 1997 ne sarebbero state comminate oltre 3.000 di cui piu'di 1.000 eseguite, ma si ritiene che il dato sia ampiamente sottostimato. L'anno scorso il dissidente cinese Harry Wu, detenuto per anni nei campi di rieducazione, ha fatto scoprire una pratica agghiacciante, quella dell'espianto degli organi dai condannati a morte. Secondo i dati diffusi da Harry Wu, in Cina il 90% dei reni trapiantati ha origine dai condannati a morte e nel 1997 se ne sono realizzati 21.000. Un traffico internzaionale, quello degli organi, che vedrebbe coinvolte le autorita' locali cinesi. Un altro dato allarmante riguarda le esecuzioni e le condanne

capitali effettuate nell'ambito della campagna anticcoruzione lanciata proprio dal Presidente jang Zemin, per la quale sono stati condannate a morte persone responsabili di reati di truffa. Nessuno tocchi Caino portera' questi dati alla Commissione Diritti Umani dell'Onu che si apre oggi a Ginevra dove invitera' a intervenire lo stesso Harry Wu. Intanto il Senato italiano ha approvato una mozione di cui si allega il testo.

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail