REINHARD SELTENUna comunicazione dell'agenzia di stampa tedesca DPA dell'11 ottobre informa che il Prof. Reinhard SELTEN ha ricevuto il premio Nobel per l'economia. La comunicazione già nel titolo specifica che il premiato parla anche l'esperanto.
In effetti il Prof. Selten e la moglie Elisabeth sono attivi esperantisti da lunga data, iscritti alla "Germana Esperanto-Asocio" (Associazione Esperantista Tedesca) e Soci a vita dell'UEA (Universala Esperanto-Asocio). Nel 1982 egli ha scritto in Esperanto, insieme con Jonathan Pool (USA) »Chu mi lernu Esperanton? , cioè »Debbo imparare l'esperanto? , (un'introduzione alla teoria dei giochi linguistici). Il lavoro è stato pubblicato come documento dell'AIS (Accademia Internazionale delle Scienze) di San Marino.
Il Premio Nobel, figlio di un libraio, è nato nel 1930, ha studiato matematica e si è laureato nel 1957 all'Università di Francoforte, dove è stato assistente fino al 1967. Nel 1968 ha insegnato, come docente ospite, all'Università di Berkeley (California, USA).
Tra il 1969 e oggi Selten ha insegnato come professore ordinario nella Libera Università di Berlino e nelle università di Bielefeld e di Bonn. La sua specializzazione sono le materie di tipo matematico, la oligoteoria, la ricerca economica sperimentale e la teoria scientifica dei giochi.
Il Prof. Selten, che ha ricevuto la laurea honoris causa delle università di Bielefeld e di Francoforte, è membro di numerose accademie scientifiche e associazioni econometriche, nonché membro onorario dell'Accademia Statunitense dell'Arte e delle Scienze.
Gli esperantisti di tutto il mondo sono fieri di congratularsi con il Premio Nobel, Prof. Reinhard Selten!
(Da "Heroldo de Esperanto", n·15/1994)
....