Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mer 02 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Lingua internazionale Fundapax
Broccatelli Umberto - 5 aprile 1995
UNA PERLA DI RADIO RADICALE - Nella rassegna stampa del 5 aprile si parla de "Il processo" di Kafka e il protagonista del racconto, Josef K., viene citato come "giosef chei", cioè il nome viene pronunciato all'inglese. Chissà perché, dato che Kafka scriveva in tedesco? Quel Josef poteva restare "Josef" (pronunciato esattamente come in italiano: iosef) e quel K. poteva essere semplicemente "kappa" in italiano oppure, eventualmente, "ka", in tedesco. Ma cosa c'entra l'inglese?
.......................

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail