Marcello Casali, del Gruppo RANCH Radioascolto, promotore del concorso: Guglielmo Marconi parla l'Esperanto, mi ha inviato il primo elenco con i risultati dei rapporti d'ascolto.Si tratta di un elenco di radio con orari e frequenze effettivamente verificati dagli ascoltatori.
Non ritengo però di inserirlo in conferenza perché crea confusione rispetto al bollettino "ufficiale" e verificato dell'associazione esperantista "AERA".
Dunque inserisco qui solo alcune informazioni aggiuntive utili per la partecipazione al concorso.
Chi fosse interessato a partecipare, può fare una ricerca sulla parola "RANCH" per avere il regolamento del concorso e sulla parola "AERA" dal mese di settembre per avere gli orari e le frequenze delle radio aggiornati.
Celebrazione del
1 Centenario della Nascita della Radio
1895 - 1995
Indirizzare i rapporti alle redazioni
esperantiste a: "Esperanto Redakcio"
Stazioni in esperanto NON valide per il diploma:
R.Radicale
15.00-16.00 lun. FM 88.600 - 88.350 Roma
R.Vaticana
21.20-21.30 dom. FM 93.300 - 105.000 mer. 96.300 Roma
Via satellite Eutelsat II-F 1 - polarizz. orizz. 13 EST
R.Varsavia
15.30- da verificare 11.080 GHz - audio 8.28 MHz FM
R.Varsavia
22.30- da verificare 11.080 GHz - audio 8.28 MHz FM
R.Vaticana
21.20-21.30 dom/festivi 11.544 GHz - audio 7.74 MHz FM
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Per altre informazioni e richiesta skedule:
Internet
E-Mail kwp@rai.ping.at (Radio Austria)
Internet
gopher: //veronica.scs.unr.edu (Ricerca Esperanto)
Internet
AGORA': http://agora.stm.it (Info. Esperanto Roma)
Internet
Gruppo RANCH: http://mutinanet.shiny.it (Dir:Associazioni)
Gruppo RANCH Radioanchio
- Organizzazione di Radioascolto - Roma