Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
gio 13 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Lingua internazionale Fundapax
Gentile Guido - 30 novembre 1995
Una pausa di riflessione.
Innanzitutto vorrei partire da alcune considerazioni personali.

Ho notato che quando ci si trova di fronte ad un'impasse scientifico, culturale o politico, occorre forse cercare la soluzione ampliando il proprio campo d'azione. Dico "forse", in quanto bisogna sempre esser pronti a cambiare invece completamente la propria idea non appena questa si rivela erronea. Ma quando l'idea è giusta e ci si ritrova a sbattere sempre contro gli stessi muri, la soluzione si potrebbe trovare nel fare una sosta e ampliare i propri orizzonti culturali.

In altri momenti della mia vita mi sono trovato in questa situazione e posso dire che, se non si soccombe al timore del nuovo e all'ingannevole bisogno di sicurezza che ci porta al conformismo, si può approfittare del momento d'impasse per trovare soluzioni a cui mai prima qualcuno del proprio ambiente aveva pensato.

A volte le soluzioni si trovano anche nel passato, e non le si trovava prima perché, presi dal "fare", ci si dimentica del passato e della storia.

Certo non si tratta di un'impresa facile: occorre abbandonare per un certo tempo la "frenesia del fare" che sembra essere una vera e propria nevrosi di massa del nostro tempo.

Ricordo una felice battuta di Emma Bonino che diceva più o meno così:

<>.

Un'altra situazione simile che mi viene in mente è l'intervista di Chiambretti a Marco Pannella, nella serie de "Il Portalettere".

L'azione si svolge all'Ergife, durante un congresso del Partito Radicale.

Tutta l'intervista viene fatta nel corso di una corsa frenetica, mentre Chiambretti cerca di intervistare Marco.

Come suo solito Chiambretti cerca di ridicolizzare e distruggere l'intervistato con le sue domande sarcastiche; ma stavolta è l'intervistato che vince la partita. Come ?

Alla fine della corsa, Chiambretti si ritrova con Marco all'entrata della sala congressuale. Improvvisamente tutti e due si fermano e l'intervistatore si ritrova iscritto al PR, per giunta consenziente, tra gli applausi dei presenti. E sappiamo quanto costi la tessera del PR !

Poi non lo si è quasi più visto in giro...

Che c'entra tutto questo discorso con la conferenza Lingua Internazionale ?

C'entra perché i risultati della mia "pausa" sono i prossimi testi che inserirò in conferenza...

>>Guido<<

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail