UNA LINGUA 'UNIVERSALE' INVENTATA DA MAESTRO ELEMENTAREKBXR
ZCZC0347/RMB
YMI50092
R CRO S0B S41 QBXH
UNA LINGUA 'UNIVERSALE' INVENTATA DA MAESTRO ELEMENTARE
(ANSA) - VARESE, 22 DIC - UN MAESTRO ELEMENTARE DI VARESE,
LUIGI ORABONA, DI 52 ANNI, ORIGINARIO DI PARETE (CASERTA), HA
ANNUNCIATO DI AVERE INVENTATO UNA NUOVA LINGUA CHIAMATA
''RAUBSER'', CIOE' ''LINGUA UNIVERSALE'', CREANDOLA DAL NULLA IN
DIECI ANNI DI RICERCHE. ''LA LINGUA E' COSTRUITA IN MODO DEL TUTTO
ARTIFICIALE E NON DERIVA DA NESSUNA DI QUELLE ESISTENTI'' HA
SPIEGATO IN UNA CONFERENZA STAMPA IL MAESTRO DI VARESE.
''PROPRIO L'ASSOLUTA NOVITA' - HA AGGIUNTO - MI HA CONSENTITO DI
IDEARE UNA LINGUA MOLTO SEMPLICE, SIA PER QUANTO RIGUARDA LA
FONETICA CHE PER LA MORFOLOGIA E LA SINTASSI. DAL PUNTO DI VISTA
ESPRESSIVO E' COMUNQUE PIU' RICCA ED EFFICIENTE DI QUALUNQUE
ALTRA LINGUA ESISTENTE''.
ORABONA NON HA VOLUTO SVELARE I SEGRETI DELLA ''RAUBSER'', DI
CUI HA PRONTO SIA IL TESTO DI GRAMMATICA CHE IL VOCABOLARIO.
ATTENDE INFATTI CHE UN EDITORE CREDA IN QUESTA SUA INTUIZIONE E
DECIDA DI PUBBLICARLI.
IL MAESTRO SI E' LIMITATO HA SPIEGARE CHE IL NUOVO LINGUAGGIO
AVREBBE TRA L' ALTRO UN ''UN ALTO VALORE SCIENTIFICO, PERCHE'
OGNI PAROLA CONTIENE IL MASSIMO DELLE INFORMAZIONI SULLA COSA O
L' ESSERE VIVENTE CHE DEFINISCE''. NELLA PAROLA CHE INDICA IL
LEONE, ''TANUM'' IN LINGUA UNIVERSALE, AD ESEMPIO, SONO GIA'
CONTENUTE, A SUO GIUDIZIO, LE INFORMAZIONI RIGUARDO A SPECIE,
FAMIGLIA E ORDINE DI QUESTO ANIMALE. (SEGUE).
RED-XCV/TP
22-DIC-95 17:17 ÇÇ Ansa B 22 DIC 17:21
UNA LINGUA 'UNIVERSALE' INVENTATA DA MAESTRO ELEMENTARE (2)
KBXR
ZCZC0348/RMB
YMI50092
R CRO S0B S41 QBXH
UNA LINGUA 'UNIVERSALE' INVENTATA DA MAESTRO ELEMENTARE (2)
(ANSA) - MILANO, 22 DIC - ORABONA SOSTIENE CHE TUTTI I POPOLI
POTREBBERO TRARRE ENORMI VANTAGGI DA QUESTO LINGUAGGIO, COMPOSTO
DA VOCABOLI BREVI E STUDIATI IN MODO DA ESSERE IMPARATI IN POCO
TEMPO.
SVELANDO UNO DEI ''SEGRETI'' DEL NUOVO LINGUAGGIO, IL MAESTRO
HA SPIEGATO CHE LA FACILITA' DI APPRENDIMENTO E' DATA TRA L'
ALTRO DAL FATTO CHE TUTTI I VOCABOLI OPPOSTI SONO SCRITTI UNO AL
CONTRARIO DELL'ALTRO. AD ESEMPIO ''BIANCO'' SI DICE ''FAVET'' E
NERO ''TEVAF'', AMORE SI DICE ''MET'', E ODIO SI DICE ''TEM''.
(ANSA).
RED-XCV/TP
22-DIC-95 17:17 Ç