Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 11 feb. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Lingua internazionale Fundapax
Partito Radicale Esperanto - 1 gennaio 1996
Associazione Esperantisti Verdi
Informazioni generali sull'Associazione degli Esperantisti Verdi (AVE)

* Venne fondata durante il 1· Congresso dei Verdi in Europa, a Liegi, Belgio, nell'aprile 1984;

le adesioni provengono da tutto il mondo (più di 130 persone da più di 20 stati, nel 1995)

* Scopi:

- usare e diffondere l'Esperanto come mezzo di comunicazione nel Movimento Verde.

- collegare tra loro gli esperantisti che s'interessano al Movimento Verde (vale a dire ad un movimento politico o extrapolitico basato su principi ecologici)

- fare da intermediari tra Movimento Verde e Movimento Esperantista.

* Attività:

- A livello nazionale:

partecipare ad iniziative del Partito nazionale verde riguardanti ecologia e diritti umani;

informare sui vantaggi dell'Esperanto come strumento di comprensione tra persone di lingua diversa;

- A livello internazionale:

organizzare e partecipare a convegni dei membri dell'AVE in occasione di congressi internazionali del movimento ecologista;

organizzare gruppi di lavoro in occasione di congressi, nell'ambito della Federazione Europea dei Partiti Verdi o di associazioni internazionali.

scambiare informazioni su importanti partiti verdi o altri partiti che abbiano relazione con i temi ecologisti.

- In ambito esperantista:

discutere ed elaborare la terminologia;

informare gli esperantisti in generale sui temi ecologici;

introdurre nello statuto dell'UEA un emendamento, che metta le "necessità e i bisogni ecologici, a cui tutti i popoli sono interessati", allo stesso livello dei principi di pace e diritti umani, e che questi vengano posti alla base delle sue attività.

- Siamo un gruppo d'interesse che collabora con l'UEA e perseguiamo una collaborazione simile anche con la SAT.

- Nell'ambito della Filosofia Verde:

seguire una linea di pensiero ed azione secondo cui la vita, e non l'uomo, dev' essere il centro e l'asse attorno a cui avviene ogni evoluzione su questo pianeta.

Utilizzare l'Esperanto quale strumento di comunicazione internazionale, per le sue caratteristiche di "neutralità linguistica", "di facilità d'apprendimento per tutti i popoli del mondo", adeguato al principio ecologico "Piccolo è bello".

* Organo:

"AVENO", bollettino che esce non regolarmente (circa due volte l'anno).

* Giornale specializzato associato (indipendente da AVE):

"VERDire", che esce 4 volte l'anno;

Prezzo di "VERDire" (4 numeri):

vaglia internazionale di 25 NLG (fiorini olandesi), da inviare a:

UEA, Nieuwe Binnenweg 176, 3015 BJ Rotterdam, Olanda

scrivendo nella motivazione:

"Abonpago por VERDire, al UEA-konto: vrdr-d"

oppure:

vaglia internazionale di 450 BEF (franchi belgi) a:

Flandra Esperanto-Ligo, Frankrijklei 140, BE-2000 Antwerpen, Belgio

scrivendo nella motivazione:

"Abonpago por VERDire, al FEL-konto: vrdr-d"

Editore: Jean-Claude Thumerelle,

Rue Pierre de Simpel 10, B-7784 Warneton, (Belgio).

Redattore: Claude Rouget, Postboks 559, N-9001 Tromsoe (Norvegia)

* Adesione:

Per ora gratis. Pagamenti o donazioni sono possibili al nostro conto, tramite vaglia internazionale a:

UEA, Nieuwe Binnenweg 176, 3015 BJ Rotterdam, Olanda

scrivendo nella motivazione:

"Pago(pagamento)/donaco(contributo) por AVE, al UEA-konto: avex-z"

L'adesione presuppone l'accettazione degli scopi sopra menzionati e, per quanto riguarda l'aspetto programmatico, delle linee guida della Federazione dei Partiti Verdi (o, quando esisteranno, delle linee guida della federazione mondiale);

L'adesione può essere richiesta al Segretario (spedendo 3 buoni di risposta internazionale, procurabili presso i principali uffici postali, o inviando 6 fiorini olandesi tramite vaglia internazionale).

* Segretario:

Manfred Westermayer, Kandelstr.62, D-79194 Gundelfingen;

E-Mail (16 kB):

----------------------

Sono membro del Partito Tedesco Buendnis 90/Die Gruenen (Lega 90/Verdi).

Se simpatizzate con gli scopi di AVE scrivete al Segretario per iscrivervi.

Vi chiedo di informarci riguardo ai vostri interessi principali e il gruppo o partito nel quale militate.

Sono attualmente segretario dell'AVE;

pubblico il bollettino "AVENO" e curo l'indirizzario degli aderenti.

Una volta l'anno pubblico gli indirizzi di coloro che vogliono scambiare attività ed esperienze, con informazioni riguardanti il loro tipo di militanza nell'ambito della politica verde, come ad esempio l'appartenenza a "Greenpeace" o altra organizzazione locale di protezione della natura.

Per iscrivervi all'AVE è sufficiente accettare i nostri obiettivi e la "Filosofia Verde".

Per ulteriori informazioni e chiarimenti posso inviarvi le "Linee guida della Federazione dei Partiti Verdi Europei" in lingua Esperanto.

(All' AVE hanno aderito persone anche di altri continenti).

Vi invito di cuore a collaborare con l'AVE; non costa denaro, ma soltanto un po' di tempo, se possibile, perché vorremmo sapere cosa accade nel mondo (questioni importanti relative all'ambiente naturale e alla vita sociale (politica verde)). Se potete scrivere un lungo articolo, mandatelo al giornale specializzato VERDire (vedi sopra indirizzo).

-----------------------------

Io (M.Westermayer) sono nato nel 1947, lavoro in un'impresa farmaceutica nel campo della spettroscopia, vivo con moglie e tre figli presso Friburgo/Breisgau (nell'angolo sud-occidentale della Germania). Tre di noi sono militanti del partito tedesco "Buendnis 90/die Gruenen (Verdi), nella Gioventù Alternativa Verde. Io stesso sono attivo nel parlamento del nostro villaggio (12.000 abitanti), a nord di Friburgo/Breisgau (tra Basilea e Strasburgo).

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail