Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
mar 22 apr. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Lingua internazionale Fundapax
Partito Radicale Esperanto - 19 dicembre 1996
Torino, 17 dicembre 1996

1. Ho letto con grande attenzione la dichiarazione del Consiglio Generale dell'Era del 14 dicembre e mi associo completamente all'indignata protesta contro l'atteggiamento ostile dell'UEA contro ogni iniziativa in favore dell'Esperanto proveniente da organismi esterni che intendono lavorare in favore dell'Esperanto sui piani culturale, sociale p politico.

2. Anche se l'ERA non è la sola vittima del boicottaggio che l'UEA pratica contro chiunque agisca fuori dal suo seno in favore dell'Esperanto, in questo caso la reazione dell'UEA assume forme aggressive intollerabili che si esprimono in insinuazioni che in Italia violano addirittura il codice penale.

3. E' dovere dell'UEA (art. 3 del suo statuto) operare per l'avanzamento dell'Esperanto. L'Associazione dispone di risorse economiche ed umane per adempiere correttamente questo suo dovere statutario, ma preferisce limitarsi all'amministrazione dei soci e alla fornitura di servizi a questi ultimi (periodico, annuario, ecc.). Per questo ha creato un segretariato pletorico con due direttori i quali bloccano ogni apertura esterna e ogni forma di collaborazione, praticano una politica conservatrice mirata alla difesa dello "status quo", ossia dei loro posti di lavoro.

4. E' dovere morale e interesse dell'Uea appoggiare (o comunque non ostacolare) le concrete attività in favore della lingua internazionale, anche se elaborate da altri organismi.

G.C. Fighiera

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail