ROMA, 9 GEN. -(ADNKRONOS)- ''CIFRE TROPPO OTTIMISTICHE'': E' LA DEFINIZIONE SCELTA DA ALDO DURO, IL CELEBRE LINGUISTA DELLA TRECCANI, PER COMMENTARE I DATI DELL'ISTAT CHE SEGNALANO UN FORTE CALO DELL'USO DEI DIALETTI A VANTAGGIO DELL'ITALIANO. ''SONO MOLTO DUBBIOSO CHE UN CAMPIONE DI 21.000 FAMIGLIE -HA DETTO IL CAPO DELLA REDAZIONE LESSICOGRAFICA DELL'ISTITUTO DELL'ENCICLOPEDIA ITALIANA- SIA SUFFICIENTE A FOTOGRAFARE LA VERA REALTA'. CASO MAI QUESTI DATI POSSONO FOTOGRAFARE UNA TENDENZA''.
IL PROFESSOR DURO SOTTOLINEA INFATTI COME RECENTI INDAGINI UNIVERSITARIE CONDOTTE DAI LINGUISTI ''SEGNALINO COME IL DIALETTO SIA ANCORA MOLTO VIVO, SPECIALMENTE NELLE FAMIGLIE, CON PERCENTUALI PIU' ALTE'' RISPETTO A QUELLE DIFFUSE DALL'ISTAT. ''LE ANALISI IN NOSTRO POSSESSO -HA AGGIUNTO DURO- MOSTRANO SI' CHE L'USO DEL DIALETTO SIA SCEMATO, MA NON CERTAMENTE IN MANIERA COSI' NOTEVOLE''.
09-GEN-97 16:59