BOLZANO, 16 GEN - L' OBBLIGO DI BILINGUISMO PER I DIPENDENTI PUBBLICI IN ALTO ADIGE, CHE POTREBBE ESSERE ESTESO AGLI INSEGNANTI DI RUOLO, IN BASE AD UN PROGETTO DELLA GIUNTA PROVINCIALE, DEVE FARE IL SUO INGRESSO ANCHE IN POLITICA: A CHIEDERLO E' IL VICEPRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DEL TRENTINO ALTO ADIGE FRANZ PAHL, ESPONENTE DELL' ALA DURA DELL'SVP. PRENDENDO SPUNTO DALLA CONTROVERSIA SULL' OBBLIGO DI BILINGUISMO PER MAESTRI E PROFESSORI, PAHL HA PROPOSTO OGGI DI RENDERE OBBLIGATORIO IL COSIDDETTO ''PATENTINO'' ANCHE PER CHI SI CANDIDA PER LA PRIMA VOLTA ALLE ELEZIONI REGIONALI. IN QUESTO MODO, AFFERMA, I POLITICI POTREBBERO DARE IL ''BUON ESEMPIO'' ALLA POPOLAZIONE.
ALL' INTRODUZIONE DELL' OBBLIGO DI BILINGUISMO PER GLI INSEGNANTI SI OPPONE LA QUASI TOTALITA' DEI PARTITI ITALIANI DELL'ALTO ADIGE, CHE TEMONO UNA CHIUSURA DELLA SCUOLA LOCALE NEI CONFRONTI DEL PERSONALE DOCENTE PROVENIENTE DA ALTRE PROVINCE ITALIANE. PER PAHL, INVECE, SI TRATTA DI UNA RICHIESTA ''RAGIONEVOLE'' CHE SOTTOLINEA ''IL SIGNIFICATO POLITICO E CULTURALE DEL BILINGUISMO''. PER QUANTO RIGUARDA IL CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLZANO, SECONDO L' ESPONENTE SVP, A LUNGO TERMINE SI DOVREBBE GIUNGERE ALL' ABOLIZIONE DELLA TRADIZIONE SIMULTANEA DELLE SEDUTE. ''IN UN' EUROPA MODERNA - DICHIARA PAHL - LA MONOLINGUITA' DEI POLITICI E DI GRAN PARTE DEGLI INSEGNANTI ITALIANI DOVREBBE PRESTO APPARTENERE AL PASSATO''.
16-GEN-97 15:41 ANSA