MA, DI QUESTI, IL 50% E' CONTRO L'INGLESEUN SONDAGGIO REALIZZATO PER IL SALONE EXPOLANGUES DI PARIGI (EDIZIONE FRANCESE DI UNA MANIFESTAZIONE CHE SI SVOLGE OGNI ANNO IN VARI PAESI - IN ITALIA E' L'EXPOLINGUE) RIVELA CHE PER IL 39% DI 1.000 CITTADINI EUROPEI DI 5 PAESI DOVREBBE ESSERCI UNA LINGUA UNICA PER L'EUROPA UNITA, CONTRO IL 56% DI CONTRARI.
SORPRENDE IL DATO SEGUENTE: BEN LA META' DEGLI INTERVISTATI FAVOREVOLI ALLA LINGUA COMUNE NON RITIENE CHE DEBBA ESSERE L'INGLESE QUESTA LINGUA DELL'EUROPA UNITA.
IL SONDAGGIO, CONDOTTO DALL'ISTITUTO IPSOS, RIVELA ALTRESI' CHE IL RINOMATO SCIOVINISMO FRANCESE IN MATERIA DI LINGUE NON SAREBBE POI COSI' FORTE: INFATTI I FRANCESI SI COLLOCANO AL PRIMO POSTO FRA COLORO CHE SONO IN GRADO DI ESPRIMERSI IN UN'ALTRA LINGUA (61% DEGLI INTERVISTATI), DAVANTI AGLI ITALIANI (56%) E AI TEDESCHI (49%), AGLI INGLESI (44%) E AGLI SPAGNOLI (43%). IN OGNI CASO IL 51% DI TUTTI GLI INTERVISTATI SI DICE CONVINTO DI POTERSI ESPRIMERE ANCHE IN UN'ALTRA LINGUA.
LE PERCENTUALI SONO PERO' PIU' BASSE ALLA DOMANDA SE SI CONOSCA PERFETTAMENTE UNA LINGUA STRANIERA: I FRANCESI, PUR RIMANENDO AL PRIMO POSTO, SCENDONO AL 35%.
IN OGNI CASO CHI HA REALIZZATO IL SONDAGGIO NON E' STATO A VERIFICARE LA CONOSCENZA DELLE LINGUE EUROPEE RIVENDICATA DAGLI INTERVISTATI.
(VEDASI ANCHE I DUE TESTI SEGUENTI)