Radicali.it - sito ufficiale di Radicali Italiani
Notizie Radicali, il giornale telematico di Radicali Italiani
cerca [dal 1999]


i testi dal 1955 al 1998

  RSS
lun 05 mag. 2025
[ cerca in archivio ] ARCHIVIO STORICO RADICALE
Conferenza Lingua internazionale Fundapax
Sarandrea Carlo - 5 marzo 1997
USA: CORTE SUPREMA NON DECIDE SU INGLESE LINGUA UFFICIALE

(ANSA) - WASHINGTON, 3 MAR - LA CORTE SUPREMA DEGLI USA SI E' OGGI CHIAMATA FUORI DALLA CONTROVERSIA SULL'INGLESE COME UNICA LINGUA UFFICIALE DEGLI STATI DELL'UNIONE. CHIAMATA A DECIDERE SU UNA CAUSA LEGALE NATA IN ARIZONA, DOVE UNA DIPENDENTE PUBBLICA RIVENDICAVA L'USO DELLO SPAGNOLO COME LINGUA PRINCIPALE DA USARE SUL LAVORO, LA CORTE HA SEMPLICEMENTE ARGOMENTATO CHE IL PROBLEMA E' ORA ''LEGALMENTE IRRILEVANTE'' PERCHE' LA DIPENDENTE HA LASCIATO IL SUO POSTO.

LA DENUNCIA DI INCOSTITUZIONALITA', PRESENTATA NEL 1988, RIGUARDAVA L'ARTICOLO DELLA COSTITUZIONE DELL'ARIZONA CHE INDICA L'INGLESE COME UNICA LINGUA UFFICIALE. SE LA CORTE, CHE ACCETTO' DI ESAMINARE IL CASO UN ANNO FA, SI FOSSE PRONUNCIATA, LA DELIBERA AVREBBE AVUTO EFFETTO SU SIMILI DISPOSIZIONI COSTITUZIONALI IN VIGORE IN 23 STATI. L'ARGOMENTO E' ASSAI CONTROVERSO, IN PARTICOLARE IN QUEGLI STATI - COME L'ARIZONA - DOVE LA CONCENTRAZIONE DI IMMIGRATI ISPANICI MINACCIA L'EGEMONIA LINGUISTICA DEGLI ANGLOFONI.

UNA CORTE STATALE AVEVA DATO INIZIALMENTE RAGIONE ALL'IMPIEGATA MARIA KELLY-YNIGUEZ. LA CORTE SUPREMA HA ANNULLATO QUELLA SENTENZA, E TENENDOSI FUORI DAL DIBATTITO, SI E' LIMITATA A SANCIRE CHE LA SPECIFICA VICENDA GIUDIZIARIA ERA DIVENUTA ''IRRILEVANTE'' CON LE DIMISSIONI DELL'IMPIEGATA.

03-MAR-97 17:03

 
Argomenti correlati:
stampa questo documento invia questa pagina per mail