MADRID, 20 MAR - (ADNKRONOS) - LA LINGUA PIU' ''SOLITARIA'' DELL'EUROPA CONTEMPORANEA, L'''EUSKERA'' PARLATA NEI PAESI BASCHI, PUO' ESSERE LA CHIAVE PER SVELARE L'ANTICO MISTERO DI QUELLA DEGLI EUTRUSCHI. E' QUESTA LA TEORIA DI UNO STORICO DELLA LINGUA SPAGNOLA, JORGE ALONSO, ILLUSTRATA NEL LIBRO ''DESCIFRAMIENTO DE LA LENGUA ETRUSCA'' (LA DECIFRAZIONE DELLA LINGUA ETRUSCA) DI PROSSIMA USCITA IN SPAGNA.
SECONDO QUANTO SCRIVE IL CORRISPONDENTE DEL TIMES DI LONDRA, ALONSO SOSTIENE CHE ESISTE UN'ECCEZIONALE SIMILARITA' -SIA NEL LESSICO CHE NELLA SINTASSI- FRA LE STRUTTURE LINGUISTICHE DEL BASCO E QUELLE CHE USAVA LA POPOLAZIONE CHE, DAL NONO SECOLO A.C., SVILUPPO' UNA CIVILTA' ED UNA LINGUA PREINDOEUROPEA NELLE REGIONI DELL'ODIERNA TOSCANA E DEL LAZIO SETTENTRIONALE.
E PROPRIO PERCHE' L'EUSKERA E' L'UNICO ESEMPIO ANCORA VIVO DI IDIOMA NON INDOEUROPEO, PUO' ESSERE CONSIDERATO -CONCLUDE LO STUDIOSO SPAGNOLO- ''UNO STRUMENTO'' PER INTERPRETARE E COMPRENDERE FINALMENTE I TESTI IN LINGUA ETRUSCA CHE CI SONO PERVENUTI, LA MAGGIOR PARTE EPIGRAFICI, IN UNA SCRITTURA, FONDATA SU UN ALFABETO DI ORIGINE GRECA.
AL CENTRO DELLA TESI DI ALONSO CI SONO I RISULTATI DI STUDI CONDOTTI SU ISCRIZIONI FUNERARIE ETRUSCHE E L'ANALISI COMBINATORIA DI TERMINI DELLA LINGUA BASCA DELL'AREA SEMANTICA CONNESSA ALLA MORTE. E, PRINCIPALMENTE, IL RITROVAMENTO, SULLA PARETE DI UNA TOMBA ETRUSCA, DI UN TERMINE ''DULE'', GIA' DECIFRATO COME ''MORTE'', E VIRTUALMENTE IDENTICO AL BASCO ''DULLE'' CHE HA LO STESSO SIGNIFICATO.
QUALORA CONFERMATA, LA TEORIA DI ALONSO DAREBBE ANCHE UN IMPORTANTE CONTRIBUTO A DETERMINARE LA, DA SEMPRE CONTROVERSA, ORIGINE DEGLI ETRUSCHI. FIN DALL'ANTICHITA' INFATTI SI SONO OPPOSTE DUE TESI, QUELLA AUTOCTONA E QUELLA DELLA PROVENIENZA DA ORIENTE, DA TERRA, QUINDI DA NORD, OPPURE PER MARE. MA L'APPARTENENZA AD UNO STESSO CEPPO LINGUISTICO CON IL BASCO APRIREBBE UNA NUOVA POSSIBILITA': CIOE' QUELLA CHE GLI ETRUSCHI SIANO APPRODATI ALLE RIVE DEL TIRRENO PROVENIENTI DALL'AFRICA DEL NORD.
E' INFATTI CERTO CHE IL BASCO SIA UNA CONTINUAZIONE DELLA LINGUA PARLATA DAGLI IBERI, LA POPOLAZIONE AUTOCTONA DELLA PENISOLA, SIA MIGRATA NELL'ATTUALE SPAGNA DALL'AFRICA SETTENTRIONALE IN SEGUITO A CAMBIAMENTI CLIMATICI. LA ''PARENTELA'' DELL'ETRUSCO CON L'IBERICO POTREBBE, CONCLUDE LO STUDIOSO, FORSE FAR PENSARE AD UNA LORO SIMILE MIGRAZIONE, PER MARE, SULLE COSTE TIRRENICHE.
20-MAR-97 17:20