(ANSA) - TRIESTE, 6 MAG - LA LEGA NAZIONALE, ENTE CHE DAL 1891 E' IMPEGNATO NELL' AFFERMAZIONE DELL' ITALIANITA' DI TRIESTE, HA POSTO OGGI A PUBBLICO CONFRONTO, SULLA BASE DELLE DOMANDE DI UN QUESTIONARIO, I DUE CANDIDATI A SINDACO DELLA CITTA' GIULIANA NEL BALLOTTAGGIO DI DOMENICA PROSSIMA: RICCARDO ILLY, SOSTENUTO DA LISTA CIVICA, ULIVO E RI, E ADALBERTO DONAGGIO (FORZA ITALIA, CCD-CDU, AN E PATTO SEGNI). AL CENTRO DELLA DISCUSSIONE E' STATA L' INTRODUZIONE DEL BILINGUISMO, ''ARGOMENTO OGGETTIVAMENTE NON MARGINALE - COME HA OSSERVATO IL PRESIDENTE DELLA LEGA, PAOLO SARDOS ALBERTINI - IN UN TERRITORIO CHE VEDE LA PRESENZA DI UNA FORTE MINORANZA SLOVENA''.
L' ESORDIO E' TOCCATO A ILLY. L' EX SINDACO HA RICORDATO LA RECENTE CONVENZIONE QUADRO PER LA PROTEZIONE DELLE MINORANZE NAZIONALI, SOTTOSCRITTA A STRASBURGO DAI GOVERNI EUROPEI E IN FASE DI RATIFICA DA PARTE DEL PARLAMENTO ITALIANO, E LA PROPOSTA DI LEGGE DELL' ON. LUCIANO CAVERI (UNION VALDOTAINE), ATTUALMENTE ALL' ESAME DI UN APPOSITO COMITATO RISTRETTO DELLA COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI DELLA CAMERA. ''CERTAMENTE IL COMUNE DI TRIESTE - HA DETTO ILLY - DOVRA' ASSUMERE UN RUOLO PROPOSITIVO PER LA DEFINIZIONE DEGLI ATTI NORMATIVI DISCENDENTI DALLA CONVENZIONE RIVENDICANDO, SE NECESSARIO, IL PROPRIO DIRITTO AD ESPRIMERSI IN MATERIA''. RIGUARDO GLI ONERI CONSEGUENTI ALL' APPLICAZIONE DELLA CONVENZIONE, ESSI - HA AGGIUNTO ILLY - DOVRANNO ESSER A CARICO DELLO STATO".
''IL MIO AVVERSARIO - HA REPLICATO DONAGGIO - AI PROBLEMI OPPONE SOLO RISPOSTE VIRTUALI, FORMULATE SENZA TENER CONTO DELLA REALTA'. E L' INTRODUZIONE DEL BILINGUISMO A TRIESTE E' UN PROBLEMA SERIO, CHE RISCHIA DI RIAPRIRE FERITE MOLTO GRAVI APPENA RIMARGINATESI. IN PROPOSITO, LA REALTA' E' CHE GLI SLOVENI DEL CARSO NON PARLANO SLOVENO E NON SENTONO LA NECESSITA' DEL BILINGUISMO''. IN MERITO AI COSTI, ''E' GIUSTO SCARICARLI SULLO STATO - HA PRECISATO IL CANDIDATO DEL CENTRO-DESTRA - SAPENDO PERO' CHE DOMANI QUESTE CIFRE DOVRANNO ESSER DEDOTTE DAGLI INTERVENTI PER LA MINORANZA''. DONAGGIO HA INVITATO AD UN ''UN VOLO D'ALA PER LA TRIESTE DEL 2000, CITTA' MULTIETNICA E MULTIRELIGIOSA DA APRIRE A PIU' LINGUE''.
PASSANDO ALLA DISAMINA DEI QUESITI PROPOSTI NEL QUESTIONARIO, ILLY SI E' DETTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DEL DIRITTO ALL'USO DELLO SLOVENO NEI RAPPORTI CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, MENTRE DONAGGIO HA SUGGERITO L' ISTITUZIONE DI ''UN PATRONATO, ANALOGO A QUELLI CHE FUNZIONANO PER L' ASSISTENZA AGLI ANZIANI, AL QUALE GLI SLOVENI POTREBBERO RIVOLGERSI QUANDO HANNO DIFFICOLTA' DI COMUNICAZIONE''. IL PROBELMA DEL CENSIMENTO DEGLI SLOVENI E' STATO RISOLTO DA ILLY COLLOCANDOLO ''DOPO'' LA LEGGE DI TUTELA DI PARERE OPPOSTO DONAGGIO, CHE LO PONE ''INEVITABILMENTE PRIMA''. (ANSA).
06-MAG-97