(ANSA) - TRENTO, 5 GIU - TEDESCO OBBLIGATORIO ALLE ELEMENTARI PIU' UNA SECONDA LINGUA ALLE MEDIE. SE RICHIESTA SI INSEGNERA' UN' ALTRA LINGUA ALLE ELEMENTARI. AGGIORNAMENTO PER TUTTI GLI INSEGNANTI, 20 INSEGNANTI DI MADRELINGUA, INCENTIVI PER SOGGIORNI DI STUDIO ALL' ESTERO, ANCHE PER UN INTERO ANNO SCOLASTICO, CORSI PER ADULTI E PERSONALE PROVINCIALE. SONO QUESTI I CONTENUTI DI UN DISEGNO DI LEGGE APPROVATO OGGI DAL CONSIGLIO PROVINCIALE DI TRENTO.
LA LEGGE, CHE ANTICIPA LA RIFORMA SCOLASTICA NAZIONALE, COME HA DETTO L' ASSESSORE PROVINCIALE, VINCENZO PASSERINI, DEFINISCE LE NORME SULL' ORARIO DI INSEGNAMENTO DELLA LINGUA STRANIERA NELLE ELEMENTARI, DOVE IL TEDESCO POTRA' ESSERE USATO ANCHE COME LINGUA DI INSEGNAMENTO DI ALTRE MATERIE. ALLE MEDIE SARA' IMPARTITO L' INSEGNAMENTO DI DUE LINGUE STRANERE DELL' UNIONE EUROPEA, FRA CUI, ANCHE AI FINI DELLA CONTINUITA' DIDATTICA, IL TEDESCO. LA LINGUA STRANIERA DIVERSA DA QUELLA TEDESCA SARA' INDIVIDUATA IN OGNI SCUOLA SULLA BASE DEL NUMERO DEI RICHIEDENTI E NEI LIMITI CONSENTITI DALLA DISPONIBILITA' DEGLI ORGANICI.
L' ORARIO COMPLESSIVO DELLE DISCIPLINE CURRICOLARI SARA' ELEVATO DI TRE ORE SETTIMANALI. ANCHE ALLE MEDIE L'INSEGNAMENTO DELLE MATERIE CURRICOLARI POTRA' AVVENIRE IN TEDESCO, MENTRE LE DUE LINGUE STRANIERE RIENTRERANNO NELLE MATERIE D' ESAME DI LICENZA MEDIA. PER LA CONTINUITA' DIDATTICA SONO PREVISTE ALMENO DUE LINGUE STRANIERE ANCHE ALLE SUPERIORI. (ANSA).
05-GIU-97